Vaccinazione anti Covid-19
lunedì 22 febbraio 2021
Indicazioni e riferimenti.

Campagna vaccinale per gli Operatori della Scuola e per la Polizia Locale
Modalità di prenotazione
La prenotazione della somministrazione della prima dose di vaccino può essere effettuata tramite i canali già attivi per le prestazioni sanitarie: Sportelli "CUP" Aziendali (Uffici Cassa), Farmacie abilitate, Call Center Unico per Salute e Sociale. L’appuntamento per la seconda dose viene fissato contestualmente all’esecuzione della prima. La modulistica specifica, modulo di consenso e scheda anamnestica, deve essere compilata prima della vaccinazione.
Campagna vaccinale per gli ultraottantenni
Da mercoledì 10 febbraio 2021 è possibile prenotare la vaccinazione anti Covid-19 per le persone residenti o con domicilio sanitario in Regione nate prima del 31 dicembre 1941. Lunedì 15 febbraio 2021 parte la somministrazione della prima dose, alla quale segue, a distanza di 21 giorni, la somministrazione della seconda. La vaccinazione viene eseguita presso le sedi vaccinali che vengono indicate al momento della prenotazione. Per le sole persone non trasportabili, la vaccinazione viene eseguita a domicilio: tali soggetti non ricevono direttamente un appuntamento, ma vengono inseriti in un’apposita lista e successivamente contattati dall’Azienda sanitaria per concordare l’appuntamento.
Modalità di prenotazione
La prenotazione della somministrazione della prima dose di vaccino può essere effettuata tramite i canali già attivi per le prestazioni sanitarie: Sportelli "CUP" Aziendali (Uffici Cassa), Farmacie abilitate, Call Center Unico per Salute e Sociale. L’appuntamento per la seconda dose viene fissato contestualmente all’esecuzione della prima. La modulistica specifica, modulo di consenso e scheda anamnestica, deve essere compilata prima della vaccinazione.
Indicazioni per la vaccinazione anti Covid-19
nelle sedi di ASFO
Campagna vaccinale anti-Covid-19 Regione FVG
Vaccini anti-Covid-19: approfondimenti
Riferimenti per coloro ai quali è già stata somministrata la prima dose
Coloro che si sono sottoposti alla prima dose, possono chiedere informazioni o lo spostamento dell'appuntamento per la somministrazione della seconda inviando una email all'indirizzo di posta elettronica covid19.vaccinazione2dose@asfo.sanita.fvg.it.
Indicazioni per soggetti con infezione contratta prima o dopo la somministrazione della prima dose
La vaccinazione delle persone con infezione in atto e nota da SARS-CoV-2 deve essere posticipata fino a quando, in presenza di sintomi, la persona non si è ripresa dalla malattia acuta e finché non sono stati soddisfatti tutti i criteri per interrompere l’isolamento. Questa raccomandazione si applica alle persone che sviluppano un’infezione da SARS-CoV-2 prima di ricevere qualsiasi dose di vaccino.
Date le informazioni attualmente limitate su quanto i vaccini anti Covid-19 possono ridurre la trasmissione nella popolazione generale e sulla durata della protezione, le persone che hanno ricevuto il vaccino dovrebbero continuare a seguire tutte le linee guida attuali finalizzate a proteggere se stesse e gli altri. Ciò include anche la misura di quarantena dopo un'esposizione a soggetti infetti.
Tali raccomandazioni sono soggette a variazioni, le quali saranno prontamente aggiornate sulla base dell’evoluzione delle conoscenze sull'efficacia vaccinale e sull'immunogenicità rispetto a diversi gruppi di età e di fattori di rischio.