Prenotazione vaccino anti covid 19 bivalente.

 lunedì 12 settembre 2022

img

Si comunica che dalle ore 12:00 di lunedì 12 settembre  è possibile procedere con la prenotazione della seconda dose di richiamo (seconda dose booster –“ 4 dose”) del vaccino anti COVID-19 con formulazione bivalente, limitatamente ad alcune categorie di cittadini per cui il richiamo è raccomandato al fine di consolidare la protezione conferita dai vaccini.

 

Gli appartenenti alle categorie individuate, che vogliono sottoporsi alla seconda dose di richiamo (seconda dose booster), devono essersi  sottoposti al primo richiamo da almeno 120 giorni e non devono aver contratto l’infezione da SARS-CoV- 2 dopo la somministrazione della prima dose booster.


Chi ha già una prenotazione in corso verrà automaticamente reindirizzato alla nuova formula in sede di somministrazione.

 

La formulazione bivalente (copertura originale e contro Omicron BA.1) è raccomandata prioritariamente:

-          A coloro che sono ancora in attesa di ricevere la seconda dose di richiamo (quarta dose), con particolare priorità verso:

o   Categorie già incluse dalla circolare 32664 del 11/07/2022 per le quarte dosi;

o   Operatori sanitari;

o   Operatori delle strutture residenziali per anziani;

o   Ospiti delle strutture residenziali per anziani;

o   Donne in gravidanza (necessario esibire certificati atti alla prova in sede di vaccinazione, informare gli utenti).

-          Tutti i soggetti di età uguale o superiore a 12 anni ancora in attesa di ricevere la prima dose di richiamo (terza dose quando il ciclo completo è 2/2 dosi), indipendentemente dal vaccino.

La formulazione bivalente, sia per Comirnaty che per Spikevax, NON è somministrabile al di sotto dei 12 anni di età secondo le attuali indicazioni. Si fa riferimento alla data di nascita al momento della registrazione della prenotazione.

 

Modalità prenotative rimangono invariate

 

Prestazioni:

·        Vaccinazione COVID-19 booster Moderna

·        Vaccinazione COVID-19 booster Pfizer

 

Le prenotazioni sono attive tramite i consueti canali prenotativi (Call center, Sportelli CUP, WebApp, farmacie).