Certificazioni mediche per attività sportive non agonistiche
Il servizio svolge accertamenti clinico strumentali per il rilascio della certificazione per l’attività sportiva non agonistica e dell'attestazione di idoneità psicofisica all’attività di volo da diporto o sportivo.
Soggetti che intendono intraprendere un'attività sportiva non agonistica.
- Questionario su malattie e infortuni [pdf - 204,82 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Consenso informato e informativa step test [pdf - 173,67 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Consenso informato e informativa test massimale [pdf - 248,34 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Delega per minorenne non accompagnato [pdf - 240,7 KB] (il link apre una nuova finestra)
-
Espressione del consenso al trattamento dei dati personali e sensibili (Privacy)
[pdf - 203,27 KB] (il link apre una nuova finestra)
Solo consenso di cui al punto 1
- Guida dei servizi offerti [pdf - 1,64 MB] (il link apre una nuova finestra)
- Tariffe certificazioni per attività sportiva agonistica e non agonistica [pdf - 42,88 KB] (il link apre una nuova finestra)
Il certificato può essere rilasciato:
- dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta;
- dal medico specialista di medicina dello sport;
- dal medico della federazione medico sportiva italiana del CONI.
Le prestazioni vengono svolte in ambito ambulatoriale.
Per le attività di particolare impegno cardiovascolare, il controllo medico comprende la rilevazione della pressione arteriosa, l'elettrocardiogramma basale, lo step test o il test ergometrico con monitoraggio dell’attività cardiaca nonché altri accertamenti che il medico certificatore riterrà necessari.
Per i minori di 18 anni e per gli atleti disabili, la certificazione è gratuita (come tutti gli accertamenti integrativi previsti dal D.M. del 1982 nonché quelli richiesti dal medico al fine del rilascio del certificato, che devono essere prescritti su ricetta rossa con indicazione del codice di esenzione L01).
Per tutti gli altri soggetti, la certificazione viene rilasciata con tariffazione in regime libero professionale.
Certificato medico per l’attività sportiva non agonistica.
Dove e quando
contatti
- telefono: 0434 1923252
- e-mail: medicina.sport.pn@asfo.sanita.fvg.it
sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orari (solo informazioni)
prenotazione obbligatoria tramite Call Center
Orario Segreteria Telefonica: lunedì dalle ore 12:00 alle ore 13;00
contatti
- telefono: 0434 841702
- fax: 0434 841590
sede
Piazzale Linteris, 4
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
℅ Poliambulatorio del Distretto
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orari (solo informazioni)
prenotazione obbligatoria tramite Call Center
referente: dott. Fabio De Battisti
contatti
- telefono: 0434 736367
- fax: 0434 736444
- e-mail: medicina.sport.sacile@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)
Centralino: 0434 736111
℅ Ospedale - Padiglione Meneghini
Piano terra
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orari (solo informazioni)
mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00
prenotazione obbligatoria tramite Call Center
referente: Antonio Sgrò