Servizio di Continuità Assistenziale - Guardia medica
Il Servizio (notturno, festivo e prefestivo) garantisce su tutto l’ambito territoriale l’assistenza medica di base gratuita, erogando le prestazioni sanitarie non differibili durante le ore notturne o nei giorni festivi e prefestivi.
Dove siamo
contatti
-
telefono:0434 1923366Per urgenze contattare il 112
sede
Via Montereale 32
33170 Pordenone
accesso
nei giorni feriali dalle 20:00 alle 8:00
dalle 10:00 del sabato alle 8:00 del lunedì
dalle 10:00 del giorno prefestivo alle 8:00 del primo giorno feriale
A quale ambulatorio di Guardia Medica devo fare riferimento?
contatti
-
telefono:0434 949016112
sede
via G. Carducci 42
33080 Roveredo in Piano ( PN)
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
accesso
nei giorni feriali dalle 20:00 alle 8:00
dalle 10:00 del sabato alle 8:00 del lunedì
dalle 10:00 del giorno prefestivo alle 8:00 del primo giorno feriale
A quale ambulatorio di Guardia Medica devo fare riferimento?
contatti
-
telefono:0427 735257Per urgenze contattare il 112
sede
via Unità d'Italia 19
33085 Maniago (PN)
Centralino: 0427 735111
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
accesso
nei giorni feriali dalle 20:00 alle 8:00
dalle 10:00 del sabato alle 8:00 del lunedì
dalle 10:00 del giorno prefestivo alle 8:00 del primo giorno feriale
A quale ambulatorio di Guardia Medica devo fare riferimento?
contatti
-
telefono:0427 807784Per urgenze contattare il 112
accesso
dal lunedì al venerdì dalle 20:00 alle 24:00
sabato e prefestivi dalle 10:00 alle 20:00
domenica e festivi dalle 8:00 alle 20:00
Rivolgersi alla Guardia Medica di Spilimbergo*:
dal lunedì al venerdì dalle 24:00 alle 8:00
sabato e prefestivi dalle 20:00 alle 8:00
da domenica a lunedì dalle 20:00 alle 8:00
dalle 20:00 del giorno festivo alle 8:00 del primo giorno feriale
A quale ambulatorio di Guardia Medica devo fare riferimento?
contatti
-
telefono:0427 878102Per urgenze contattare il 112
accesso
dal lunedì al venerdì dalle 20:00 alle 24:00
sabato e prefestivi dalle 10:00 alle 20:00
domenica e festivi dalle 8:00 alle 20:00
Rivolgersi alla Guardia Medica di Maniago
dal lunedì al venerdì dalle 24:00 alle 8:00
sabato e prefestivi dalle 20:00 alle 8:00
da domenica a lunedì dalle 20:00 alle 8:00
dalle 20:00 del giorno festivo alle 8:00 del primo giorno feriale
A quale ambulatorio di Guardia Medica devo fare riferimento?
contatti
-
telefono:0427 86256Per urgenze contattare il 112
accesso
nei giorni feriali dalle 20:00 alle 8:00
dalle 10:00 del sabato alle 8:00 del lunedì
dalle 10:00 del giorno prefestivo alle 8:00 del primo giorno feriale
A quale ambulatorio di Guardia Medica devo fare riferimento?
contatti
-
telefono:0427 5955130427 595595Per urgenze contattare il 112
sede
via Raffaello Sanzio 1
33097 Spilimbergo (PN)
Centralino: 0427 595595
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
accesso
nei giorni feriali dalle 20:00 alle 8:00
dalle 10:00 del sabato alle 8:00 del lunedì
dalle 10:00 del giorno prefestivo alle 8:00 del primo giorno feriale
A quale ambulatorio di Guardia Medica devo fare riferimento?
contatti
-
telefono:0434 631206Per urgenze contattare il 112
sede
viale XXV Aprile 40
33082 Azzano Decimo (PN)
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
accesso
nei giorni feriali dalle 20:00 alle 8:00
dalle 10:00 del sabato alle 8:00 del lunedì
dalle 10:00 del giorno prefestivo alle 8:00 del primo giorno feriale
A quale ambulatorio di Guardia Medica devo fare riferimento?
contatti
-
telefono:0434 841295Per urgenze contattare il 112
- note:
sede
via Scrosoppi 1
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Piano Terra
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
accesso
nei giorni feriali dalle 20:00 alle 08:00
dalle 10:00 del sabato alle 08:00 del lunedì
dalle 10:00 del giorno prefestivo alle 08:00 del primo giorno feriale
A quale ambulatorio di Guardia Medica devo fare riferimento?
contatti
-
telefono:0434 736398Per urgenze contattare il 112
sede
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)
Centralino: 0434 736111
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
accesso
nei giorni feriali dalle 20:00 alle 8:00
dalle 10:00 del sabato alle 8:00 del lunedì
dalle 10:00 del giorno prefestivo alle 8:00 del prmo giorno feriale
A quale ambulatorio di Guardia Medica devo fare riferimento?
contatti
-
telefono:328 1004727Per urgenze contattare il 112
sede
via Barcis 6
33081 Piancavallo (Aviano) (PN)
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
accesso
Ambulatorio di riferimento:
nei turni diurni:
Claut, via A. giordani 18 Poliambulatorio - tel. 0427 878102
Per urgenze contattare il 112
nei turni notturni:
Maniago, via Unità d'Italia 7 Ospedale - tel. 0427 735257
Per urgenze contattare il 112
Servizio attivo nei periodi ad alta densità di presenze: per la stagione estiva e invernale, il periodo di decorrenza viene comunicato, con alcune settimane di anticipo, alle Autorità Locali e alla Direzione del Distretto.
E' previsto un pagamento per le prestazioni erogate.
A quale ambulatorio di Guardia Medica devo fare riferimento?
Chi siamo
contatti
- telefono: 0434 1923127
- e-mail: mauro.marin@asfo.sanita.fvg.it
sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
contatti
-
telefono:0434 8417210434 841723
- fax:
0434 841706 - e-mail:
distretto.est@asfo.sanita.fvg.it
sede
Piazzale Linteris, 4
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
contatti
- telefono: 0434 423314
- e-mail: angela.dilorenzo@asfo.sanita.fvg.it
sede
viale XXV Aprile 40
33082 Azzano Decimo (PN)
contatti
- telefono: 0434 736364
- e-mail: barbara.geri@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)
Centralino: 0434 736111
Cosa facciamo
- prescrivere solo farmaci di prima necessità ed esclusivamente per le persone per le quali è stata richiesta la visita domiciliare indifferibile;
- rilasciare, se necessario, i certificati di malattia per i lavoratori non turnisti, per un massimo di tre giorni ed esclusivamente durante i turni di guardia festiva e prefestiva;
- rilasciare, se necessario, i certificati di malattia per i lavoratori turnisti;
- rilasciare la certificazione per la riammissione al lavoro degli alimentaristi, laddove prevista;
- proporre il ricovero ospedaliero.
Compete altresì ai medici del servizio l’effettuazione della constatazione degli eventuali decessi avvenuti a domicilio o nel territorio afferente alla sede di servizio.
Servizi in evidenza
accesso al servizio sanitario
Strutture collegate
-
Adulti, anziani e assistenza medica primaria
- Servizio di Continuità Assistenziale - Guardia medica