S.C. Riabilitazione San Vito-Spilimbergo
La Struttura garantisce le attività di riabilitazione, intensiva ed estensiva, prevalentemente orientate al recupero funzionale delle patologie neurologiche, ortopediche e del linfedema primitivo e secondario. È articolata su due Presidi Ospedalieri, San Vito al Tagliamento e Spilimbergo, ed è integrata dalla Struttura Semplice di Riabilitazione di San Vito.
Dove siamo
contatti
- telefono: 0434 841520
- fax: 0434 841522
- e-mail: riab.sanvito@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Centralino: 0434 841111
Padiglione A nord
piano terra
segreteria e trattamenti ambulatoriali per esterni
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orari
Servizio ambulatoriale
dal lunedì al venerdì
dalle 8.00 alle 15.45
Segreteria
La prenotazione e la disdetta (di persona e/o telefonica) delle visite ambulatoriali fisiatriche presso la Struttura Complessa di Riabilitazione di San Vito - Spilimbergo è possibile, solo ed esclusivamente, nelle seguenti fasce orarie:
SAN VITO:
08.00 - 10.00 da lunedì a venerdì
13.00 - 14.00 il martedì e giovedì
Nelle altre fasce orarie l’utente dovrà utilizzare la rete di prenotazione segnalata.
contatti
- telefono: 0427 595597
- fax: 0427 595585
- e-mail: riab.spilimbergo@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Raffaello Sanzio 1
33097 Spilimbergo (PN)
Centralino: 0427 595595
Padiglione N
primo piano: degenza ordinaria riabilitativa
terzo piano: segreteria e trattamenti ambulatoriali per esterni
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orari
Servizio ambulatoriale
dal lunedì al venerdì
dalle 8.00 alle 15.45
Segreteria
La prenotazione e la disdetta (di persona e/o telefonica) delle visite ambulatoriali fisiatriche presso la Struttura Complessa di Riabilitazione di San Vito - Spilimbergo è possibile, solo ed esclusivamente, nelle seguenti fasce orarie:
SPILIMBERGO:
08.00 - 10.00 da lunedì a venerdì
13.00 - 14.00 il martedì e giovedì
Nelle altre fasce orarie l’utente dovrà utilizzare la rete di prenotazione segnalata.
Chi siamo
contatti
- telefono: 0434 841520 (Segreteria)
- e-mail: edes.pellegrini@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Centralino: 0434 841111
contatti
- telefono: 0434 841521 – 0427 595712
- fax: 0434 841522 - 0427 595585
- e-mail: francesca.romano@asfo.sanita.fvg.it
sede
Via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
contatti
- telefono: 0434 841521 – 0427 595712
- fax: 0434 841522 - 0427 595585
- e-mail: francesca.swoopes@asfo.sanita.fvg.it
sede
Via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
contatti
- telefono: 0427 595531
- fax: 0427 595585
- e-mail: michele.toncich@asfo.sanita.fvg.it
sede
Via Raffaello 1
33097 Spilimbergo (PN)
contatti
- telefono: 0434 841525
- e-mail: paola.petracco@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Centralino: 0434 841111
contatti
-
telefono:0427 5955450427 595547
- fax: 0427 595567
- e-mail: sara.tararan@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Raffaello 1
33097 Spilimbergo (PN)
Cosa facciamo
La Struttura assicura nello specifico:
- attività riabilitativa ambulatoriale (valutazioni, trattamenti e prescrizione ausili) per pazienti con disabilità in prevalenza di origine neurologica ed ortopedica;
- degenza riabilitativa ordinaria presso il Presidio Ospedaliero di Spilimbergo in disabilità da esiti di patologie cerebro-vascolari (ictus cerebrale ischemico ed emorragico) ed ortopediche (in prevalenza pazienti sottoposti ad intervento di protesizzazione anca e ginocchio, pazienti con politraumi, amputazioni);
- attività ambulatoriale specialistica e degenza dedicata, presso il Presidio Ospedaliero di Spilimbergo, per la diagnosi, la prevenzione, il trattamento e la riabilitazione di persone affette da linfedema primitivo e secondario (trattamento integrato con drenaggio manuale, presso terapia intermittente, bendaggio elastocompressivo multistrato, educazione comportamentale ed all’autotrattamento, identificazione del tutore personalizzato);
- attività di consulenza e attività riabilitativa in pazienti ricoverati presso i reparti per acuti dei Presidi Ospedalieri di San Vito al Tagliamento e di Spilimbergo;
- ogni altra funzione non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia al mandato della Struttura.
Servizi in evidenza
accesso al servizio sanitario
Strutture collegate
-
dipartimento ortopedico traumatologico riabilitativo
- S.C. Riabilitazione San Vito-Spilimbergo