Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Criteri e modalità

Art. 26 co. 1 del D.Lgs. 33/2013

Sovvenzioni, contributi, sussidi ed altri vantaggi economici

L’Azienda sanitaria, attraverso sovvenzioni, contributi, sussidi ed altri vantaggi economici, sostiene le attività a beneficio della sanità pubblica delle organizzazioni non lucrative che operano nel settore sanitario e socio-sanitario e ristora l'utenza e gli enti delle spese sanitarie sostenute nei casi previsti dalla normativa vigente.

Non sono ricompresi nella categoria degli atti di concessione di vantaggi economici di cui agli artt. 26 e 27 del d.lgs. n. 33/2013:

  • i compensi dovuti dalle amministrazioni, dagli enti e dalle società alle imprese e ai professionisti privati come corrispettivo per lo svolgimento di prestazioni professionali e per l’esecuzione di opere, lavori pubblici, servizi e forniture;
  • i rimborsi e le indennità corrisposti ai soggetti impegnati in tirocini formativi e di orientamento;
  • il trattamento economico annuo corrisposto ai medici iscritti a scuole di specializzazione medica;
  • i rimborsi a favore di soggetti pubblici e privati di somme erroneamente o indebitamente versate al bilancio dell’amministrazione;
  • gli indennizzi corrisposti dall’amministrazione a privati a titolo di risarcimento per pregiudizi subiti;
  • gli atti di ammissione al godimento di un servizio a domanda individuale a tariffe ridotte o agevolate;
  • le prestazioni sanitarie erogate dal servizio sanitario nazionale e regionale;
  • le prestazioni di assistenza protesica ( si rimanda al link della Regione FVG https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/sistema-sociale-sanitario/FOGLIA31/)

 

Normativa nazionale

Normativa regionale


data ultima modifica: 26 novembre 2024