Dipartimento Medicina Trasfusionale
Il dipartimento è articolato in più sedi e coordina l’organizzazione della raccolta di emocomponenti da donatori volontari in collaborazione con le Associazioni e Federazioni del Sangue. Garantisce le prestazioni della moderna medicina trasfusionale clinica e di laboratorio nell’ambito del contesto normativo vigente (Direttive Europee, leggi e decreti dello Stato, disposizioni regionali, delibere aziendali, linee guida di società scientifiche, Good Manufacturing Practices, Good Practice Guidelines).
La sede rimarrà quindi aperta solo al lunedì, al venerdì e nel primo sabato del mese come da programmazione.
Dove siamo
contatti
- telefono: 0434 399924 / 0434 399644
sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)
Centralino
0434 399111
Padiglione H - piano terra
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
contatti
- telefono: 0434 841230
sede
via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Centralino: 0434 841111
Piano A nord – piano rialzato
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
contatti
- telefono: 0434 659424
sede
Via Franco Gallini 2
33081 Aviano (PN)
Centralino: 0434 659111
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
contatti
- telefono: 0427 595502
sede
via Raffaello Sanzio 1
33097 Spilimbergo (PN)
Centralino: 0427 595595
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
contatti
- telefono: 0434 736223
sede
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)
Centralino: 0434 736111
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
Chi siamo
contatti
-
telefono:0434 399924 (Segreteria)0434 399644 (Segreteria)
- e-mail: andrea.bontadini@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)
Centralino
0434 399111
Cosa facciamo
L’attività di raccolta del sangue e del plasma avviene secondo una programmazione ben definita in tutti i centri di raccolta, al fine di garantire l’autosufficienza regionale e nazionale di emocomponenti e plasmaderivati. La collaborazione con ADMO permette inoltre di iscrivere nuovi giovani donatori al Registro Regionale di Midollo Osseo del Friuli Venezia Giulia.
Per saperne di più
- Donazione di sangue (il link apre una nuova finestra)
- Iscrizione al Registro Italiano dei Donatori di Midollo osseo (il link apre una nuova finestra)
- Infusioni, procedure aferetiche e trasfusioni (il link apre una nuova finestra)
- Carta accesso ai servizi [pdf - 900,07 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Politica per la Qualità [pdf - 267,69 KB] (il link apre una nuova finestra)
- Terapia anticoagulante - Informazioni generali [pdf - 652,58 KB] (il link apre una nuova finestra)
Strutture collegate
-
Direzione sanitaria
- Dipartimento Medicina Trasfusionale