Ospedale di Spilimbergo
Sedi e contatti
sede
via Raffaello Sanzio 1
33097 Spilimbergo (PN)
Centralino: 0427 595595
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)

I Presidi Ospedalieri di base hanno un bacino d'utenza tra gli 80 e i 150 mila abitanti. Tali strutture di norma svolgono le seguenti funzioni, articolate in unità operative di degenza: pronto soccorso e medicina d'urgenza con posti di osservazione breve e semi-intensivi, anestesia e rianimazione con posti intensivi che possono essere organizzati in area comune di emergenza, medicina interna, chirurgia generale, ortopedia e traumatologia, ginecologia e ostetricia con punto nascita, riabilitazione. I Presidi Ospedalieri di base di norma svolgono altresì le seguenti attività, articolate in servizi: oncologia, emodialisi, farmacia e, attivabili sulle ventiquattro ore, radiologia, cardiologia, gastroenterologia, laboratorio d'urgenza ed emoteca e garantiscono, tramite la telemedicina, le attività di laboratorio di analisi, di microbiologia, di medicina trasfusionale e di anatomia patologica.
Reparti ospedalieri
- Igiene e tecnica ospedaliera San Vito - Spilimbergo
- S.C. Anatomia patologica
- S.C. Cardiologia San Vito - Spilimbergo
- S.C. Chirurgia generale Pordenone - Spilimbergo
- S.C. Gastroenterologia
- S.C. Medicina Interna Spilimbergo
- S.C. Ortopedia e Traumatologia San Vito-Spilimbergo
- S.C. Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza Pordenone
- S.C. Riabilitazione San Vito-Spilimbergo
- S.S. Anestesia e rianimazione Spilimbergo
- S.S. Emodialisi Spilimbergo e Maniago
- S.S. Gestione del paziente con sindrome coronarica acuta fra ospedale e territorio e coordinamento dei percorsi negli Ospedali spoke
- S.S. Laboratorio di analisi San Vito-Spilimbergo
- S.S. Pronto Soccorso Spilimbergo
- S.S. Radiologia Spilimbergo
- S.S.D. Medicina trasfusionale e monitoraggio TAO San Vito
- SOC Direzione Medica Presidio Ospedaliero San Vito al Tagliamento - Spilimbergo
- Week surgery e artroscopia Spilimbergo