Centro prelievi
I Centri Prelievi dell'Azienda Sanitaria erogano ai cittadini test ed esami di laboratorio.
I Centri Prelievi si trovano nei Presidi Ospedalieri di Pordenone, Maniago, Spilimbergo, Sacile e San Vito al Tagliamento.
Inoltre, sono presenti due Centri Prelievi cittadini a Pordenone, nei quartieri di Torre e Villanova.
Cosa sapere
Tutti i cittadini
- impegnativa del medico di base
- tessera sanitaria.
- [pdf - 507,78 KB]
- [pdf - 499,5 KB]
- [pdf - 193,69 KB]
- [pdf - 89,01 KB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 501,54 KB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 499,77 KB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 335 KB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 498,99 KB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 499 KB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 497,83 KB] (il link apre una nuova finestra)
Cosa fare
Per prenotare sia telefonicamente che allo sportello è necessario avere a disposizione la ricetta del medico e la tessera sanitaria.
Verificare sempre che i dati anagrafici indicati sulla ricetta siano corretti e che sia segnalata l'eventuale esenzione dal pagamento del ticket; in caso contrario non sarà possibile inserire successivamente le varie esenzioni.
Ad eccezione di alcuni casi specifici, le prestazioni di laboratorio non sono erogabili in regime di libera professione.
Modalità A - PRENOTAZIONE
L’utente si presenta presso gli sportelli amministrativi della sede desiderata, preleva il ticket e attende la chiamata.
Eseguirà:
Accettazione - Prenotazione
Modalità C - ACCETTAZIONE + PRELIEVO
Solo su prenotazione CUP al n. 0434 223522 o presso FARMACIA.
Nella data e ora prenotata, solo 5 minuti prima preleva il ticket o esegue il riconoscimento mediante tessera sanitaria e attende la chiamata.
Eseguirà:
Accettazione - Prelievo
Modalità E - SOLO PRELIEVO
Nella data e ora prenotata con il percorso A ,esegue il riconoscimento mediante tessera sanitaria, preleva il ticket e attende la chiamata.
Eseguirà:
Prelievo
Modalità F – CORSIA PREFERENZIALE
Percorso riservato a Urgenze dichiarate dal medico, diversamente abili (con gravi difficoltà psico-motorie, Paz. in trattamento oncologico -no follow-up).
L’utente si presenta presso gli sportelli amministrativi della sede desiderata, preleva il ticket e attende la chiamata.
Eseguirà:
Accettazione - Prelievo
Modalità H – ACCETTAZIONE + CONSEGNA CAMPIONI BIOLOGICI
L’utente si presenta presso gli sportelli amministrativi della sede desiderata, preleva il ticket e attende la chiamata.
Eseguirà:
Accettazione
Consegna del campione
Nella fase di prenotazione/accettazione è possibile richiedere il referto di laboratorio on-line per evitare successivamente code agli sportelli di ritiro referti.
Ritiro referti
Nella fase di prenotazione/accettazione è possibile richiedere il referto di laboratorio on-line per evitare successivamente code agli sportelli di ritiro referti.
Su richiesta, da formulare al momento del rilascio dell'impegnativa, il referto può essere inviato tramite posta prioritaria al proprio domicilio gratuitamente.
Per gli esami soggetti a integrazione (esami colturali, tipizzazioni linfocitarie, ecc.) il referto non può essere inviato tramite posta prioritaria in quanto il costo dell'esame potrebbe subire delle variazioni.
Per ritirare il referto gli utenti devono consegnare il "documento per ritiro referto" che gli è stato consegnato al momento dell'accettazione. Nel documento è indicata la data da cui è disponibile il referto
l referti vengono consegnati in busta chiusa (D. Lgs. 196/03).
Per la maggior parte degli esami i risultati sono disponibili dopo tre giorni lavorativi dal giorno del prelievo.
In caso di urgenza clinica o quando l'esecuzione di particolari analisi richiede più tempo, è possibile richiedere un referto parziale o copia alla segreteria del centro prelievi.
Dove e quando
33170 Pordenone (PN)
33170 Pordenone (PN)
33170 Pordenone (PN)