News
21 gennaio 2021
Sospensione vaccinazioni con la prima dose di vaccino Pfizer
Dal 19/01/2021 il piano di vaccinazione anti Covid-19 proseguirà solo per coloro che hanno in programma la somministrazione della seconda dose.
21 gennaio 2021
Albo aziendale dei docenti e dei tutor
Si comunica che è stato pubblicato un avviso per la formazione dell’albo aziendale dei docenti e dei tutor.
21 gennaio 2021
Installazione di telecamere interne
Alcune aree dell’Azienda sono state dotate di sistemi di videosorveglianza.
20 gennaio 2021
Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici
Per patenti rilasciate o revisionate
nel periodo 01/01/2016-31/12/2016
nel periodo 01/01/2016-31/12/2016
15 gennaio 2021
Prevenzione degli atti di violenza sugli operatori
Gli operatori dei servizi sanitari presentano un rischio significativo di subire atti di violenza durante la propria attività lavorativa.
4 gennaio 2021
Calendario corso per aspiranti genitori adottivi
In partenza i corsi formativo-informativi per aspiranti genitori adottivi
28 dicembre 2020
Emergenza Coronavirus:
vaccinazione
vaccinazione
Lunedì 28 dicembre 2020,
a partire dalle ore 14:00,
le categorie prioritarie possono prenotare
la vaccinazione.
a partire dalle ore 14:00,
le categorie prioritarie possono prenotare
la vaccinazione.
21 dicembre 2020
CUN
Codice Univoco Nazionale
Codice Univoco Nazionale
Tramite l'app Immuni, il CUN consente di avvisare in tempo reale e in modo anonimo le persone con cui sei entrato in contatto.
15 dicembre 2020
Rilascio della patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici
Indizione della sessione d'esami per gli aspiranti al conseguimento del certificato d'idoneità all'impiego dei gas tossici per l'anno 2021.
7 dicembre 2020
Nuovo Coronavirus COVID-19
FAQ, numeri utili, comportamenti, rientri dall'estero, scuole, prevenzione sui luoghi di lavoro, farmaci, igiene, privacy, accesso alle strutture.
3 dicembre 2020
Riorganizzazione dell’assetto organizzativo in Direzione Strategica
Primo stralcio
17 novembre 2020
Punto di ascolto
Dedicato ai soggetti "Covid-positivi",
cittadini e personale sanitario.
cittadini e personale sanitario.
5 ottobre 2020
Vaccinazione antinfluenzale 2020/2021
Vaccinarsi contro l'influenza è particolarmente importante in concomitanza della pandemia da COVID-19.
1 ottobre 2020
040 0647837
Il call center regionale chiama per fissare gli
Il call center regionale chiama per fissare gli
Da maggio 2020 gli inviti per gli screening femminili avvengono tramite una chiamata attiva da parte del call center regionale.
23 settembre 2020
CELIACHI@FVG
Punti vendita della abilitati all’erogazione ai soggetti aventi diritto dei prodotti senza glutine.
1 settembre 2020
Dal 1° settembre
anche in Friuli
scompare il superticket
anche in Friuli
scompare il superticket
La Giunta regionale ha approvato
l'abolizione del superticket sanitario.
l'abolizione del superticket sanitario.
21 agosto 2020
Inserimento nell'elenco aziendale degli affidatari
di animali
di animali
Attraverso l'apposito modulo è possibile richiedere l'inserimento nell'elenco dell'A.s.F.O. degli affidatari di animali da compagnia.
29 giugno 2020
Esenzione ticket: proroga autocertificazioni per status e reddito
La Regione Friuli Venezia Giulia dispone la proroga delle autocertificazioni per status e reddito fino al 31 marzo 2021.
21 maggio 2020
Emergenza Covid-19
stampa della tessera sanitaria
stampa della tessera sanitaria
Attraverso il sito "Sistema Tessera Sanitaria"
il cittadino può stampare la copia della propria tessera sanitaria magnetica.
il cittadino può stampare la copia della propria tessera sanitaria magnetica.
4 maggio 2020
Sesamo Dema: semplificazione per le ricette elettroniche
Una nuova app per il Servizio Sanitario Regionale rilasciata da Insiel, scaricabile attraverso gli store di Android e iOS.
6 aprile 2020
Emergenza Coronavirus: donazioni di denaro o di beni strumentali
Per i cittadini che desiderano contribuire allo sforzo delle strutture sanitarie e degli operatori.
12 marzo 2020
Coronavirus
accesso ad uffici e ambulatori della sede direzionale
accesso ad uffici e ambulatori della sede direzionale
È possibile accedere ad uffici e ambulatori
della sede di Via della Vecchia Ceramica n. 1
solo tramite appuntamento.
della sede di Via della Vecchia Ceramica n. 1
solo tramite appuntamento.
Informazioni per categoria
Informazioni per
categoria