Percorso Specializzandi
Fase di avvio
- La Scuola di specializzazione/Università prenda opportuni accordi con le Direzione di reparto chiedendo formalmente l’accoglimento dello specializzando/a, definendo: sede, tempi e modalità di svolgimento dell’attività;
- La Scuola di specializzazione/Università richieda ove non presente, la stipula di una Convenzione dedicata, trasmettendo all’Ufficio protocollo dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (ASFO), via pec all’indirizzo: protgen@certsanita.fvg.itla proposta di convenzione (in formato editabile), almeno 30 gg prima del percorso da attivare;
- La Scuola di specializzazione/Università e lo specializzando/a compilino e firmino il documento autorizzativo, completo anche della firma del Responsabile della Struttura sede del percorso formativo;
- La Scuola di specializzazione/Università trasmetta il documento autorizzativo all’Ufficio Tirocini – S.C. Affari Generali e Legali, anche via mail a: tirocini@asfo.sanita.fvg.it
Istruttoria di tirocinio
Gli specializzandi devono presentare a questa Azienda il documento autorizzativo per l’attività formativa dei medici specializzandi, dovrà essere mandato entro 15gg dall’avvio del percorso e necessariamente contenere le seguenti informazioni:
- Dati anagrafici del tirocinante con rispettivi recapiti telefonici e di posta elettronica;
- Scuola di specializzazione frequentata;
- Sede del percorso formativo presso questa Azienda;
- Date di inizio e di fine del percorso formativo con il relativo periodo di permanenza nei locali aziendali;
- Nominativi e recapiti (telefonici e indirizzi email) dei tutors universitario e aziendale (e loro eventuali sostituti);
- Modalità e obiettivi della formazione;
- Obblighi dello specializzando/a;
- Firme: Università, specializzando/a, Direttore Struttura ASFO ospitante.
Autorizzazione al percorso formativo
- L’Ufficio competente manderà una mail di avvio del percorso formativo, allo specializzando/a e per conoscenza ai dirigenti interessati, contenente il documento autorizzativo e alcuni documenti da leggere e conservare e altri da restituire compilati e firmati entro 7gg dall’avvio del tirocinio;
- I documenti richiesti dovranno necessariamente essere compilati e inoltrati in un unico fileper documento;
Proroga del periodo formativo
- Il periodo del percorso formativo potrà essere prorogato previo accordo scritto fra le parti e accettazione del medico in formazione specialistica. L’attività avrà inizio comunque a seguito del perfezionamento della stipula della convenzione ed entro il limite stabilito dalla legge;
- La proroga verrà autorizzata a seguito di una richiesta formale da parte della Scuola di specializzazione/Università all’ufficio competente, verrà poi rilasciata in seguito ai pareri favorevoli della scuola e del tutor aziendale.