Partoanalgesia e metodiche non farmacologiche del dolore in travaglio
martedì 6 maggio 2025
Per avere maggiori informazioni è possibile contattare la Centrale Ostetrico Ginecologica al numero 0434 1923268 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00-13.00 e dalle 14.00-17.00.
INCONTRI INFORMATIVI NASCERE SERENI DEL PUNTO NASCITA
CALENDARIO MENSILE INCONTRI perCORSO NASCERE SERENI anno 2025 |
||
MESE |
IL NOSTRO PUNTO NASCITA |
METODICHE GESTIONE DEL DOLORE IN TRAVAGLIO |
GENNAIO |
Venerdì 31/01 ORE 15.00-17.00 |
Mercoledì 08/01 ORE 15.00-17.00 |
FEBBRAIO |
Venerdì 28/02 ORE 15.00-17.00 |
Mercoledì 05/02 ORE 15.00-17.00 |
MARZO |
Venerdì 28/03 ORE 15.00-17.00 |
Mercoledì 05/03 ORE 15.00-17.00 |
APRILE |
Venerdì 18/04 ORE 15.00-17.00 |
Mercoledì 09/04 ORE 15.00-17.00 |
MAGGIO |
Venerdì 30/05 ORE 15.00-17.00 |
Mercoledì 07/05 ORE 15.00-17.00 |
GIUGNO |
Venerdì 27/06 ORE 15.00-17.00 |
Mercoledì 04/06 ORE 15.00-17.00 |
LUGLIO |
Venerdì 25/07 ORE 15.00-17.00 |
Mercoledì 02/07 ORE 15.00-17.00 |
AGOSTO |
Venerdì 29/08 ORE 15.00-17.00 |
Mercoledì 06/08 ORE 15.00-17.00 |
SETTEMBRE |
Venerdì 26/09 ORE 15.00-17.00 |
Mercoledì 03/09 ORE 15.00-17.00 |
OTTOBRE |
Venerdì 31/10 ORE 15.00-17.00 |
Mercoledì 01/10 ORE 15.00-17.00 |
NOVEMBRE |
Venerdì 28/11 ORE 15.00-17.00 |
Mercoledì 05/11 ORE 15.00-17.00 |
DICEMBRE |
Venerdì 19/12 ORE 15.00-17.00 |
Mercoledì 03/12 ORE 15.00-17.00 |
Ci presentiamo: Il nostro punto nascita
L’ incontro, della durata di due ore circa, con cadenza mensile, è puramente informativo e non sostituisce i corsi di accompagnamento alla nascita (IAN).
Questo importante momento, condotto da un’ostetrica, illustra i seguenti argomenti:
- modalità di accesso ai servizi ambulatoriali e alla degenza del nostro Punto Nascita;
- assistenza al travaglio, nascita e puerperio;
- prime cure al neonato.
Partoanalgesia e metodiche non farmacologiche del dolore in travaglio
La Struttura Complessa di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale di Pordenone offre un servizio di partoanalgesia attivo 24 ore su 24 con la presenza di un anestesista di Guardia Ostetrica dedicato.
L’incontro dedicato, è condotto dal personale medico di Anestesia e Rianimazione e dall’ostetrica che esporranno in modo dettagliato le tecniche farmacologiche, in modo particolare la tecnica dell’analgesia peridurale, e quelle non farmacologiche (massaggio, utilizzo dell’acqua, movimento…) per il controllo del dolore da parto.
L’incontro è propedeutico alla visita anestesiologica ambulatoriale.
Quando partecipare
Vista la peculiarità degli argomenti e consapevoli che questa sia una preziosa occasione di conoscenza reciproca, vi invitiamo a partecipare ad entrambi gli incontri non prima della 28°- 32° settimana di gestazione.
Modalità di adesione agli incontri
Per partecipare ai due incontri è sufficiente inviare una mail all’indirizzo centrale.ost.gin@asfo.sanita.fvg.it indicando i dati personali, la settimana di gestazione e la data presunta del parto, specificando se si ha intenzione di partecipare in presenza (posti in aula limitati) oppure online.
I corsi in presenza si terranno presso la SALA MOLARO sita al piano terra del padiglione H (chiediamo la partecipazione esclusivamente della futura mamma in quanto la sala non ha grande capienza).
Per partecipare ONLINE, utilizzare il link https://call.lifesizecloud.com/16722251 con software CHROME.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Centrale Ostetrico Ginecologica al numero 0434.1923268 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00-13.00 e dalle 14.00-17.00 mail centrale.ost.gin@asfo.sanita.fvg.it .