Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su
venerdì 21 novembre 2025

Campagna antinfluenzale 2025/2026: prevenzione per le malattie respiratorie

img

Sta proseguendo, anche in ASFO, la campagna per l’immunizzazione contro l’influenza, patologia che può diventare grave e creare molteplici complicanze ma che può essere prevenuta con la vaccinazione stagionale.

La vaccinazione antinfluenzale è indicata per tutte le fasce di età, a partire dai sei mesi di vita, anche nei soggetti sani ma è fortemente raccomandata e offerta in modo gratuito alle persone con più di 60 anni, alle donne in gravidanza e post partum, ai ricoverati in lungodegenza e/o istituzionalizzati, alle persone con malattie croniche come diabete, malattie cardiache e respiratorie o problemi al sistema immunitario, ad alcune categorie di lavoratori come personale sanitario e socio-sanitario, forze di polizia e vigili del fuoco, allevatori o chi lavora a contatto con animali, ai donatori di sangue e ai caregiver di soggetti fragili. Inoltre è raccomandata anche ai bambini non a rischio nella fascia di età 6 mesi - 6 anni.

Il vaccino antinfluenzale prevede un’unica somministrazione a partire dai 9 di anni di vita e nei bambini che sono già stati immunizzati per l’influenza negli anni precedenti. Coloro che hanno meno di 9 anni mai vaccinati necessitano di due dosi di vaccino a distanza di 4 settimane.

Si ricorda, inoltre, che sta ancora circolando il Covid19, pertanto è raccomandato eseguire una dose booster, con vaccino aggiornato con la nuova variante, che potrà essere somministrata contestualmente al vaccino per l’influenza.

A seconda dei casi, ci si può vaccinare:

    • presso il proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta;
    • presso gli ambulatori vaccinali del Dipartimento di Prevenzione;
    • presso le farmacie territoriali;
    • in alcuni casi presso la sede di lavoro dal medico competente.

Per le vaccinazioni Covid presso l’Azienda Sanitaria di ASFO è necessario prenotare la prestazione tramite Call Center Unico allo 0434 223522 oppure in farmacia o rivolgersi al proprio curante di fiducia.


data ultima modifica: 21 novembre 2025