Alcologia
Il servizio si occupa della cura e della riabilitazione di persone con problemi alcol correlati e complessi, di interventi di prevenzione e di educazione alla salute.
Persone con problemi di abuso e/o di dipendenza da alcol.
Accesso diretto o previo appuntamento.
Il servizio di alcologia svolge molteplici attività, tra cui:
- accertamenti clinici e di laboratorio;
- attuazione e verifica programmi terapeutici;
- colloqui individuali e di gruppo;
- interventi di prevenzione e informazione;
- interventi riabilitativi e di reinserimento sociale.
Il servizio è gratuito.
Dove e quando
contatti
-
telefono:0434 19233360434 1923337
- e-mail: alcologia@asfo.sanita.fvg.it
- pec: asfo.protgen@certsanita.fvg.it
sede
Via Montereale 32/C
33170 Pordenone (PN)
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
L’alcologia è una Struttura Operativa Semplice del Dipartimento delle Dipendenze e della Salute Mentale che si occupa di persone con disturbo da uso di alcol. L’équipe è formata da professionisti di varie discipline (medici, psicologi, educatori professionali, assistenti sociali, infermieri, operatori socio-sanitari) specificatamente formati. Le prestazioni vengono erogate gratuitamente e su appuntamento all’interno di un percorso di valutazione ed eventuale presa in carico. Garantisce: consulenze a reparti ospedalieri, accertamenti clinici e di laboratorio, valutazione diagnostica, attuazione e verifica di programmi terapeutici; colloqui individuali, psicoterapia individuale e terapia di gruppo per alcolisti e familiari, interventi riabilitativi e di reinserimento sociale; realizzazione di progetti integrati con altri servizi socio-sanitari del territorio e collaborazione con le Associazioni Club Alcolisti in Trattamento (A.C.A.T.), AA, interventi di prevenzione e informazione.
orari
Lunedì ore 8:30 - 13:00 // 14:00 - 15:30;
Martedì ore 8:30 - 10:30;
Mercoledì ore 8:30 - 13:00;
Giovedì ore 8:30 - 13:00 // 14:00 - 15:30;
Venerdì ore 8:30 - 13:00;
Si riceve su appuntamento; è possibile contattare il Servizio ai recapiti telefonici indicati dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 15.30.
data ultima modifica: 10 aprile 2025