Salta al contenuto principale
Logo Regione FVG Logo Regione FVG
Fascicolo FSE
Vai al Fascicolo Sanitario
Azienda sanitaria<br/>Friuli Occidentale (AS FO)
Cerca
Seguici su
  • Home
  • Emergenza urgenza
    • 112
      Numero Unico per le Emergenze
    • Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
    • Pronto Soccorso
    Assistenza e cura
    • Carta Regionale dei Servizi
    • Medico di Medicina Generale
      Pediatra di Libera Scelta
    • Asap - Ambulatori Sperimentali Di Assistenza Primaria
    • Farmacie
    • CELIACHI@FVG
    • Assistenza all'estero
    Vedi tutto
    Visite esami e prelievi
    • Prenotazione prestazioni e verifica tempi di attesa
    • Rimborsi assistenza territoriale
    • Attività libero-professionale
      (ALPI)
    • Esenzioni
    • Centro Prelievi
    • Medicina trasfusionale
    Vedi tutto
    Prevenzione e vaccini
    • Vaccinazioni
    • Ambulatorio Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST) – HIV
    • Screening per la prevenzione dei tumori
    • Centri diurni per anziani non autosufficienti
    • Medicina dello Sport
    • Promozione della Salute
    Lavoro e ambiente
    • Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro
    • Notifica preliminare per interventi edilizi
    • Stress Lavoro-correlato
    • Amianto
    Igiene pubblica e animali
    • Sanità animale
    • Igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche
    • Igiene degli alimenti di origine animale
    • Igiene degli alimenti e della nutrizione
    Tutti i servizi
    • Ricovero
    • Donare sangue
    • Dimissioni
    • Richiedere un'esenzione
    • Liste di attesa
    • Procreazione medicalmente assistita
    • Referti online
    • Ricerca il medico
    • Richiesta documentazione sanitaria
    • Chiedere il rimborso di una prestazione ambulatoriale
    • Richiedere servizi sociosanitari
    Tutti i servizi
  • Presidi ospedalieri
    • Ospedale di Pordenone
    • Ospedale di San Vito al Tagliamento
    • Ospedale di Spilimbergo
    • Punto di Primo Intervento di Maniago
    • Punto di Primo Intervento di Sacile
    • Gli altri presidi ospedalieri presenti nel territorio
    Strutture territoriali
    • Distretti Sanitari
    • Dipartimento di Prevenzione
    • Dipartimento delle dipendenze e salute mentale
    • Cittadella della Salute
    • Dipartimento di Assistenza Territoriale
    Altre Strutture
    • Direzione Generale
    • Direzione Amministrativa
    • Direzione Sanitaria
    • Direzione dei Servizi Sociosanitari
    • Collaborazioni con il CRO
    • RSA
    Vedi tutto
    Tutti i servizi
  • Chi siamo
    • Atto aziendale
    • Partner (associazionismo o altre realtà collegate all'Azienda)
    • Principi fondamentali
    • Organigramma
    • Organi e organismi collegiali
    • Documenti di programmazione
    Vedi tutto
    Trasparenza
    • Amministrazione trasparente
    • Reclami e suggerimenti
    • Albo aziendale (pubblicità legale)
    • Accesso ai documenti amministrativi e accesso civico
    • Bandi di gara
    • Concorsi e avvisi
    Vedi tutto
    Tutti i servizi
    • Pubblicità legale
    • Privacy
    • Carta dei servizi
    • Partner
    • Comunicati stampa
    • Opuscoli informativi
    • Donazioni
    • Progetti
    • Servizio Civile Universale
    • Procedura autorizzazione per la raccolta dei dati e pubblicazione tesi sperimentale
    • Dichiarazione di accessibilità al sito web
    • Accedi ad Azienda informa
    • Elenco Avvocati
    • Progetto care4Health
    • News
    • Avvisi e variazioni sui servizi
    Tutti i servizi
    • Reclami e suggerimenti
    • Contatti
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    Tutti i servizi
CUP
CUP0434 223522
Indietro

Assistenza protesica e riabilitativa

Il servizio si occupa del rilascio agli aventi diritto di autorizzazioni per la fornitura gratuita di ausili e protesi, trattamenti riabilitativi, assistenza termale nei centri convenzionati.

Cosa sapere

destinatari

Fornitura di ausili e protesi:

  • invalidi civili riconosciuti o in attesa di riconoscimento (il presidio richiesto deve essere correlato alla patologia riconosciuta dalla Commissione)
  • oncologici in fase terminale.
cosa mi serve
  • tessera sanitaria
  • certificato attestante il grado di invalidità o richiesta di accertamento di invalidità
  • per gli ausili non personalizzati (carrozzine, deambulatori, materassi antidecubito, etc.): richiesta del Medico di Medicina Generale di valutazione fisioterapica per ausili con diagnosi specificata
  • per gli ausili personalizzati (protesi, scarpe ortopediche, sistemi per la comunicazione, etc.): richiesta del Medico di Medicina Generale di visita specialistica ed eventuale prescrizione di ausili.
modulistica
  • pdf Modulo di prescrizione generale [pdf - 19,58 KB]  (il link apre una nuova finestra)
  • pdf Modulo di prescrizione dispositivi acustici [pdf - 22,15 KB]  (il link apre una nuova finestra)
  • pdf Modulo di prescrizione dispositivi extratariffario [pdf - 12,44 KB]  (il link apre una nuova finestra)
materiale informativo
  • pdf Indicazioni per la compilazione dei moduli per la prescrizione [pdf - 155,26 KB]  (il link apre una nuova finestra)
  • pdf Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità - Agenzia delle Entrate [pdf - 1,81 MB]  (il link apre una nuova finestra)

Cosa fare

modalità di erogazione

Fornitura di ausili e protesi: la richiesta deve essere consegnata al Distretto sanitario di appartenenza.

Dove e quando

Vedi mappa Visualizza la posizione sulla mappa
Pordenone - Distretto del Noncello
Assistenza Protesica e Riabilitativa
Apri dettaglio Chiudi dettaglio
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
Telefono: 0434 1923152
accesso diretto e telefonico

assistenza protesica
Pordenone
viale Montereale 32

lunedì, mercoledì e venerdì
dalle 9:00 alle 12:00
chiuso il martedì e giovedì

Ausili per l’incontinenza

Informiamo che dal 21 settembre il Servizio in oggetto si svolgerà, con le stesse modalità, a Pordenone nella sede della Cittadella della Salute in Via Montereale, 32/ A, primo piano - Scala A - Stanza 227.  

L'utenza potrà accedere liberamente martedì dalle ore 15 alle 18, per prima fornitura e per informazioni o richieste di modifica/sostituzione potrà chiamare telefonicamente al numero 0434 1923157, dalle ore 16.30 alle ore 18.

Nuovo orario ufficio assistenza protesica del Distretto del Noncello

Si comunica il nuovo orario dell'ufficio assistenza protesica del Distretto del Noncello - Via Montereale, 32/A - che sarà attivo da lunedì 20 novembre 2023: Lunedi, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 12, chiuso il martedì e giovedì.

Orari e contatti
Porcia - Distretto del Noncello
Assistenza Protesica e Riabilitativa
Apri dettaglio Chiudi dettaglio
via delle Risorgive 3
33080 Porcia (PN)
Telefono: 0434 596127
accesso

magazzino ausili
lunedì, mercoledì, venerdì
dalle 12:00 alle 13:30

Orari e contatti
Maniago - Distretto delle Dolomiti Friulane
Assistenza Protesica e Riabilitativa
Apri dettaglio Chiudi dettaglio
via Unità d'Italia 7
33085 Maniago (PN)
Telefono: 0427 735328
accesso
"UFFICIO PROTESICA:
Maniago:  lunedì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 12:30.
 
Ausili per l'incontinenza: Per consegna richieste: giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
presso l'ambulatorio della GUARDIA MEDICA sito al P.T. del presidio ospedaliero di Maniago
Orari e contatti
Azzano Decimo - Distretto del Sile
Assistenza Protesica e Riabilitativa
Apri dettaglio Chiudi dettaglio
viale XXV Aprile 40
33082 Azzano Decimo (PN)
Telefono: 0434 423317 (assistenza protesica)
DISTRETTO DEL SILE - PROTESICA (modifica orario dal 1° ottobre 2023)

Lunedì CHIUSO
Martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Mercoledì CHIUSO
Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Venerdì CHIUSO

accesso

assistenza riabilitativa
stanza 20

ausili per l’incontinenza (forniti da ditta esterna)
stanza 20
mercoledì
dalle 14:00 alle 17:00

telefono: 0434 423354

magazzino ausili
San Vito al Tagliamento - via della Bontà
dal lunedì al giovedì
dalle 10:30 alle 12:30

Orari e contatti
San Vito - Distretto del Tagliamento
Assistenza Protesica e Riabilitativa
Apri dettaglio Chiudi dettaglio
Piazzale Linteris, 4
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Telefono: 0434 841708
DISTRETTO DEL TAGLIAMENTO - PROTESICA (modifica orario dal 1° ottobre 2023)

Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.00
Martedì CHIUSO
Mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.00
Giovedì CHIUSO
Venerdì CHIUSO

ausili per l'incontinenza
giovedì dalle 13:30 alle 15:30

magazzino ausili
via della Bontà
dal lunedì al giovedì
dalle 10:30 alle 12:30

Orari e contatti
Sacile - Distretto del Livenza
Assistenza Protesica e Riabilitativa
Apri dettaglio Chiudi dettaglio
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)

Centralino: 0434 736111

Telefono: 0434 736237 (autorizzazioni fornitura ausili e protesi)
accesso

autorizzazioni fornitura ausili e protesi,
trattamenti riabilitativi e assistenza termale

stanza 12
lunedì martedì e giovedì
dalle 10:00 alle 12:30
mercoledì e venerdì chiuso

ausili per l’incontinenza
stanza 16
martedì
dalle 10:00 alle 12:30

magazzino ausili
lunedì, giovedì
dalle 12:00 alle 13:00

Orari e contatti

data ultima modifica: 12 novembre 2025
Azienda sanitaria<br/>Friuli Occidentale (AS FO)
Seguici su
  • Youtube
Indirizzo Sede Centrale:
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Centralino Ospedale di Pordenone:
Tel. 0434 399111
Centralino Cittadella della Salute:
Tel. 0434 1923111
Centralino Sede Centrale legale-amministrativa:
Tel. 0434 369111
Pec:
asfo.protgen@certsanita.fvg.it
PEC abilitata sia per la ricezione della posta ordinaria che per le comunicazioni PEC
Coordinate bancarie:
INTESA SANPAOLO - IBAN: IT29C0306912344100000046102
Codice BIC/SWIFT: BCITITMM
per i soli bonifici internazionali si indica il codice BIC/SWIFT: BCITITMM
Dal 01/01/2025 Conto contabilità speciale di tesoreria unica c/o Banca d'Italia
giroconto Enti pubblici: IT30R0100004306TU0000010710
Coordinate postali:
conto corrente postale n. 10058592
IBAN: IT78M0760112500000010058592
I pagamenti effettuati a mezzo conto corrente o bonifico bancario/postale devono essere intestati a:
Azienda sanitaria Friuli Occidentale (AS FO)
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 - Pordenone Servizio Tesoreria
Amministrazione trasparente
Sezione Link Utili
  • Guida al sito
  • Privacy
  • Note Legali
  • Responsabile del sito
  • Credits
  • Elenco siti tematici
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Preferenze cookie