Consenso al trattamento dei dati personali

Per adempiere alle disposizioni normative in materia e al fine di potenziare le prestazioni di prevenzione, diagnosi e cura erogate dal Servizio Sanitario Regionale, le Aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia devono acquisire il consenso al trattamento dei dati personali tramite Dossier Sanitario Elettronico (DSE) e Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). A tal fine è stata predisposta una specifica documentazione per l’espressione del consenso.

Il DSE è uno strumento di raccolta in formato elettronico dei dati sanitari relativi a tutte le prestazioni effettuate presso qualsiasi struttura sanitaria dell’Azienda. È consultabile esclusivamente all’interno dell'Azienda a fronte del consenso dell'interessato.

Il FSE è uno strumento di raccolta in formato elettronico dei dati sanitari relativi a tutte le prestazioni effettuate presso qualsiasi struttura sanitaria della Regione. La documentazione sanitaria prodotta e conservata presso l'Azienda di afferenza è consultabile dagli operatori delle altre strutture sanitarie regionali, nonché dal Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta, a fronte del consenso dell'interessato.

Iscritti all'Anagrafe sanitaria assistiti dell'Azienda sanitaria regionale competente per territorio in base alla residenza.

I moduli possono essere consegnati presso i Distretti sanitari, gli Ospedali oppure presso l'ufficio di riferimento (afferente alla S.O.C. Affari Generali, Assicurazioni e Amministrazione del Territorio) nelle fasce orarie sotto indicate.

In alternativa, la trasmissione può avvenire tramite email o PEC all’indirizzo asfo.protgen@certsanita.fvg.it. In questo caso i moduli, debitamente compilati e sottoscritti con firma autografa o digitale, devono essere corredati dalla fotocopia di un documento di identità in corso di validità. Per informazioni su questa modalità di invio, è possibile contattare, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30, il numero telefonico 0434 369327. 

Per quanto riguarda il solo Fascicolo Sanitario Elettronico, il consenso al trattamento dei dati personali può essere espresso anche online tramite la piattaforma regionale SESAMO.

Il mancato consenso al trattamento dei dati personali attraverso DSE ed FSE non incide sulla possibilità di accedere alle cure richieste, tuttavia il consenso, fornendo agli operatori la possibilità di visualizzare i documenti sanitari dell'assistito, permette di calibrare le prestazioni di prevenzione, diagnosi e cura erogate dal SSR.

Una volta manifestato, il consenso al trattamento dei dati personali può essere modificato o revocato in qualsiasi momento. Solo l’interessato, cioè la persona alla quale i dati sanitari si riferiscono, può prestare il consenso, modificarlo o revocarlo. Se l’interessato è minorenne o comunque sotto tutela, spetta ai soggetti ai quali la legge attribuisce la potestà esprimere il consenso per suo conto.

Dove e quando

contatti

sede

Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
"Bronx"

3° Piano

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

accesso diretto e telefonico

dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 12:00
dalle 14:00 alle 16:00