Consultorio familiare – supporto per adolescenti
Il Consultorio familiare è il centro di riferimento per la tutela della salute fisica, psichica e sociale della donna, dell'uomo, della coppia, della famiglia, dei minori e degli adolescenti.
In particolare per gli adolescenti offre supporto su:
- consulenza psicologica e psicoterapia per i giovani dai 14 ai 23 anni
- contraccezione
- consulenza per i genitori di adolescenti
- sostegno, orientamento e approfondimento di tematiche relative all’età in gruppi bimensili
- progetti per la gestione degli adolescenti problematici in collaborazione con i servizi specialistici e gli educatori del territorio.
Cosa sapere
Donne, uomini, coppie, famiglie, minori e adolescenti.
- [pdf - 414,17 KB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 1,34 MB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 4,58 MB] (il link apre una nuova finestra)
-
[pdf - 73,66 KB]
(il link apre una nuova finestra)
L'iniziativa è prevista nella programmazione delle attività dei Consultori Familiari.
Responsabili della Progettualità: dott.ssa Patrizia Cicuto e dott.ssa Marina Moro - [pdf - 1,42 MB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 1,49 MB] (il link apre una nuova finestra)
Cosa fare
Il Consultorio familiare è un servizio ad accesso diretto che non richiede l’impegnativa del Medico di Medicina Generale.
Si accede anche previo appuntamento, contattando telefonicamente il servizio, o presentandosi di persona negli orari di apertura della segreteria.
È previsto un servizio di mediazione culturale rivolto agli stranieri.
Tutti i servizi offerti dal Consultorio familiare sono gratuiti.
Dove e quando
33170 Pordenone (PN)