Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Patente di guida - rinnovo

Il servizio si occupa del rinnovo della patente per la guida di moto e autoveicoli categoria A, B, C, D, E nonché patentino (AM) per ciclomotore.

Cosa sapere

cosa mi serve
  • Patente di guida e documento d'identità in corso di validità
  • tessera sanitaria cartacea
  • fototessera (formato: altezza 40 mm, larghezza 33 mm)
  • se portatori di occhiali o di lenti correttive: prescrizione delle lenti o grado di rifrazione delle stesse
  • se portatori di protesi acustiche: certificato di efficienza protesi
  • in caso di malattie cardio-vascolari: visita cardiologica recente (max 6 mesi) presso struttura pubblica o privata accreditata
  • in caso di diabete: relazione diabetologia rilasciata da una struttura pubblica
    per patenti C, D, E: rivolgersi alla Commissione Medica Locale Patenti
  • in caso di altre patologie: documentazione medica in possesso.

Cosa fare

Modalità di avvio

Contattare il Call Center Salute e Sociale al numero 0434 223522
da lunedì a venerdì dalle 07:00 alle 22:00
il sabato dalle 07:00 alle 20:00

Le visite vengono effettuate anche in libera professione, sempre prenotando tramite Call Center.

Gli ultraottantenni, in assenza di patologie rilevanti ai fini del rinnovo, rinnovano la patente all'Ufficio Sanitario del Distretto di appartenenza e non più all'ufficio Commissione Medica Locale Patenti.

L'eventuale invio in Commissione Medica Locale Patenti verrà valutato, caso per caso, all'atto della visita.

quanto mi costa
  • Ricevuta di  pagamento di euro 16,00 intestato a   Dipartimento Trasporti Terrestri Roma  a titolo di Imposta di bollo;
  • Ricevuta di pagamento  di euro  10.20  intestato a  Dipartimento Trasporti Terrestri Roma Diritti ;

  •  Dal 14/02/2022 il pagamento dei bollettini dovuti quali diritti della Motorizzazione Civile ( €10,20) e imposta di bollo ( €16,00), per il rilascio di certificazioni relative alle patenti di guida, anche da parte della Commissione Medica Locale (conseguimento, rinnovo, duplicato, riclassificazione o conversione da patente estera), dovrà essere effettuato solo tramite piattaforma PagoPA dal seguente sito: www.ilportaledellautomobilista.it 

    Per accedere sarà necessario possedere le credenziali SPID, effettuare il login, cliccare su home, successivamente cliccare su accesso ai servizi e scegliere pagamento pratiche online PagoPa.

  • attestazione dell'avvenuto pagamento della prestazione:
    - € 32,54 per patente A, B
    - € 51,26 per patente C, D, E.

Il pagamento può essere effettuato alle casse dei Distretti, degli Ospedali oppure nelle farmacie.

Nuova procedura di pagamento tramite PAGO-PA

Dove e quando

Pordenone
Commissione Medica Locale Patenti
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
Telefono: 0434-1923213
Spilimbergo
Uffici Sanitari
via Raffaello Sanzio 1
33097 Spilimbergo (PN)

Centralino: 0427 595595

Maniago
Uffici Sanitari
via Unità d'Italia 19
33085 Maniago (PN)

Centralino: 0427 735111

Azzano Decimo
Uffici Sanitari
viale XXV Aprile 40
33082 Azzano Decimo (PN)
San Vito al Tagliamento
Uffici Sanitari
Piazzale Linteris, 4
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Sacile
Uffici Sanitari
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)

Centralino: 0434 736111


data ultima modifica: 20 gennaio 2025