Notifica di nuova impresa alimentare
L’Operatore del Settore alimentare (la persona fisica o giuridica responsabile di garantire il rispetto delle disposizioni della legislazione alimentare nell'impresa alimentare posta sotto il suo controllo) che vuole svolgere un’ attività di produzione, trasformazione e distribuzione (lavorazione, confezionamento, deposito, vendita, preparazione e somministrazione) di alimenti e bevande deve presentare una "NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE", ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (CE) 852/2004.
Cosa fare- modalità di presentazione
L’Impresa Alimentare deve obbligatoriamente presentare la notifica tramite il S.U.A.P. (Sportello Unico per le Attività Produttive) del Comune dove si trova la sede operativa dell’attività o la sede legale, in caso di attività svolta in assenza di stabilimento (es. e-commerce, attività di intermediazione). All’impresa alimentare verrà così assegnato un numero di registrazione.
La notifica deve essere presentata solamente nei seguenti casi:
- Avvio dell’attività
- Subingresso
- Modifica della tipologia attività (da bar a ristorante e viceversa)
La variazione di sede legale, di legale rappresentante dell'impresa, di ragione sociale senza variazione di Partita IVA/C.F., la cessazione di attività e le variazioni strutturali non devono essere notificate ma è prevista una semplice comunicazione da presentare al SUAP che provvede ad inoltrare all'Azienda Sanitaria competente.
La ricevuta di inoltro telematico attraverso il SUAP permette all’impresa di avviare l’attività ed è pertanto buona norma conservare tale ricevuta presso la sede dello stabilimento.
Quanto devo attendere – termini di presentazione
La notifica di avvio di attività e la manifestazione temporanea vanno presentate prima dell’inizio dell’attività.
Altre Notifiche/comunicazioni vanno presentate tempestivamente, e comunque entro 30 giorni dalla modifica.
Comunicazione di cessazione attività (chiusura stabilimento) entro 30 giorni dalla cessazione.
Quanto mi costa
- Avvio dell’attività € 20,00
- Subingresso € 20,00
- Modifica della tipologia attività (da bar a ristorante e viceversa) € 20,00
- Cessazione non è previsto alcun onere
Il pagamento va effettuato mediante accredito sul conto intestato all’AZIENDA SANITARIA FRIULI OCCIDENTALE (Le coordinate bancarie (IBAN) sono indicate nella home page di questo sito) con la causale “Notifica per registrazione impresa alimentare”
Dove e quando
sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
"Bronx"
1° Piano
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orari
Si riceve solo su appuntamento da richiedere ai recapiti sopra indicati
contatti
-
telefono:0427 735 224320 464 3533
- e-mail: andrea.basei@asfo.sanita.fvg.it
- note:
Basei Andrea
-
telefono:0427 735 232320 464 3254
- e-mail: dario.rigutto@asfo.sanita.fvg.it
- note:
Rigutto Dario
orari
Si riceve solo su appuntamento da richiedere ai recapiti sopra indicati
contatti
-
telefono:0434 736464320 464 3494
- e-mail: lara.feltrin@asfo.sanita.fvg.it
- note:
Feltrin Lara
sede
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)
Centralino: 0434 736111
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orari
Si riceve solo su appuntamento da richiedere ai recapiti sopra indicati
contatti
-
telefono:0434 841 748328 100 4682
- e-mail: luca.bortolussi@asfo.sanita.fvg.it
- note:
Bortolussi Luca
-
telefono:0434 841 773328 100 4703
- e-mail: adriana.logiudice@asfo.sanita.fvg.it
- note:
Lo Giudice Adriana
-
telefono:0434 841 759320 464 3572
- e-mail: angelo.taiariol@asfo.sanita.fvg.it
- note:
Taiariol Angelo
sede
Piazzale Linteris, 4
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orari
Si riceve solo su appuntamento da richiedere ai recapiti sopra indicati
data ultima modifica: 14 novembre 2023