Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

SC Ingegneria Clinica

Le sedi

Pordenone
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vedi sulla mappa

Chi siamo

Monica Taiariol
Direttore
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Beatrice Dell'Anna
Referente per il processo di rinnovo tecnologico delle apparecchiature biomedicali
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Barbara Gasperina
Responsabile attività amministrative investimento mobili
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona

Cosa facciamo

  • Valutazione delle richieste di nuove attrezzature attraverso una valutazione dell’obsolescenza e delle innovazioni con la SC Innovazione Tecnologie, Processi e ICT in supporto alla struttura SC GATPI
  • Supportare la Direzione strategica e le strutture aziendali competenti nella predisposizione dei piani di investimento in ottemperanza alla legislazione vigente;
  • Supportare la struttura aziendale competente nei progetti in materia di Technology Assessment;
  • Progettazione dello sviluppo di capitolati tecnici, con la definizione di specifiche tecniche e standard funzionali a supporto dell’acquisizione delle tecnologie biomedicali in collaborazione con le strutture aziendali;
  • Sviluppo di procedure, regolamenti e linee guida per la definizione di standard funzionali e loro diffusione all’interno dell’Azienda, in collaborazione con le strutture aziendali;
  • Garantire il supporto tecnico nelle diverse fasi delle procedure di affidamento di servizi e forniture inerenti alle tecnologie biomedicali sia di competenza di ARCS che delle strutture aziendali competenti;
  • Supporto tecnico negli studi di fattibilità e/o proposta di nuove progettualità strategiche/innovative aziendali, a valenza multidisciplinare richiesto dalla SC Innovazione Tecnologie, Processi e ICT e per i progetti assegnati per prevalenza seguirne il ciclo vita;
  • Gestione delle tecnologie biomedicali nell’intero ciclo vita dalla fase di installazione e collaudo alla proposta di fuori uso nell’ottica di una gestione sicura e efficiente delle tecnologie biomedicali;
  • Gestione diretta o tramite l’affidamento di contratti di servizi delle attività di collaudo, con relative verifiche di accettazione e sicurezza, manutenzione ordinaria e straordinaria delle tecnologie biomedicali;
  • Monitoraggio dello stato delle tecnologie biomedicali anche finalizzata al rinnovo e innovazione del parco tecnologico medicale,
  • Collaborare e seguire le indicazioni fornite dalla SC Innovazione Tecnologie, Processi e ICT relativamente alle attività di integrazione tra dispositivi medici e sistemi informativi, Cybersecurity Aziendale e del sistema PACS;
  • Collaborare con le articolazioni aziendali preposte al risk management nella gestione del rischio tecnologico e collaborazione con le altre strutture aziendali per tutti gli aspetti correlati alla gestione delle tecnologie biomedicali

Strutture collegate


data ultima modifica: 5 agosto 2025