Ispettorato Micologico
Le competenze dell'ispettorato micologico sono stabilite da norme nazionali e regionali. Assicura il controllo dei funghi posti in commercio, il controllo per i privati raccoglitori, supporta le strutture ospedaliere in caso di intossicazioni da funghi, effettua attività di informazione ed educazione sanitaria rivolte alla popolazione, agli studenti, ai raccoglitori, ai commercianti e ai ristoratori.
Dove siamo
contatti
- telefono: 331 6445643
- e-mail: sara.rizzetto@asfo.sanita.fvg.it
- note:
Sara Rizzetto
Si riceve su appuntamento
sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
Cosa facciamo
- vigilanza sulla commercializzazione, somministrazione, condizionamento e vendita dei funghi spontanei o coltivati, freschi o conservati;
- campionamento dei funghi spontanei e coltivati da sottoporre ad analisi per il controllo ufficiale;
- servizio di controllo e certificazione per i raccoglitori in merito alla commestibilità dei funghi freschi spontanei raccolti per l'autoconsumo (prestazione gratuita);
- collaborazione con medici e strutture ospedaliere in caso di intossicazioni da funghi;
- attività educativa e informativa, anche presso scuole;
- consulenza ai Comuni, alle Comunità montane e ad altri enti per la regolamentazione e la vigilanza in campo micologico;
- organizzazione delle commissioni per il rilascio dell'autorizzazione alla raccolta dei funghi spontanei epigei nel territorio regionale;
- collaborazione con altri ispettorati micologici regionali, con la Regione e con gli enti competenti ai fini dello svolgimento delle attività formative ed informative.
- consulenza sulle corrette modalità di conservazione e di utilizzo dei funghi comestibili;
Attività di consulenza e certificazione (prestazione a pagamento secondo tariffario regionale):
- controllo e certificazione sanitaria di commestibilità dei funghi epigei freschi spontanei destinati alla vendita al dettaglio;
- organizzazione di sessioni d’esame per il conseguimento ed il rilascio dell'idoneità alla vendita di funghi freschi epigei spontanei e porcini secchi e sfusi;
Per saperne di più
- Brochure funghi [pdf - 50,82 KB] (il link apre una nuova finestra)
Strutture collegate
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
- Ispettorato Micologico
data ultima modifica: 25 settembre 2025