Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Ergonomia occupazionale

La Struttura affronta le problematiche dell'ergonomia nei luoghi di lavoro, attraverso informazione, formazione e prevenzione degli effetti conseguenti a movimenti o posture disergonomiche sulla salute dei lavoratori.

Le sedi

Pordenone - Sede Centrale
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Claudia Luisa D'Alessandro
Dirigente medico
Contatti
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona

Cosa facciamo

L’ergonomia può essere definita come una tecnica di analisi valutazione e progettazione di tipo antropocentrico, basata su un approccio interdisciplinare (coinvolgimento di discipline mediche, tecniche, psico-sociali) e finalizzata al benessere psicofisico dei lavoratori e alla prevenzione di infortuni e malattie professionali. Gli effetti sulla salute dei lavoratori conseguenti a movimenti o posture disergonomiche sono i disturbi muscolo scheletrici degli arti superiori e del rachide.

La progettazione ergonomica di una postazione lavorativa deve considerare tutte le possibili interrelazioni tra operatore, ambiente di lavoro in cui viene a essere collocata e organizzazione del lavoro, andando quindi oltre la semplice operazione di scelta di strumenti e accessori idonei.

Un team camposto da un medico in collaborazione con assistenti sanitari e tecnici della prevenzione, affronta le problematiche dell'ergonomia nei vari luoghi di lavoro attraverso la prevenzione degli effetti sulla salute dei lavoratori conseguenti a movimenti o posture disergonomiche.

La struttura, utilizzando i diversi metodi rintracciabili nell’ampia letteratura per la valutazione del rischio da esposizione a questa tipologia di rischio lavorativo (OCRA, RULA, STRAIN INDEX, ACGIH TLV), interviene nei luoghi di lavoro promuovendo i miglioramenti che si rendano necessari. I professionisti di questa struttura sono inoltre impegnati nella diffusione delle conoscenze in tale materia promuovendo attività informativa, formativa e di indirizzo di concerto con il mondo della scuola e le associazioni imprenditoriali e dei lavoratori.

Strutture collegate


data ultima modifica: 18 novembre 2024