Ambulatorio delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili - HIV
Il Servizio è inserito nel percorso di prevenzione e sorveglianza di questa malattia, ha competenze in ambito di promozione della salute e di prevenzione del rischio garantendo l'effettuazione del prelievi HIV in modo gratuito e in anonimato (L.135 del 05/06/1990). L’AIDS è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell’immunodeficienza umana HIV. La malattia interferisce con il sistema immunitario rendendo le persone colpite più vulnerabili alle infezioni. L’HIV si trasmette in molti modi, ad esempio tramite i rapporti sessuali, trasfusioni di sangue contaminato, aghi ipodermici e attraverso la trasmissione verticale tra madre e bambino. Per sapere se si è stati contagiati dal virus è sufficiente sottoporsi alla ricerca degli anticorpi anti-HIV, che si effettua tramite un normale prelievo di sangue. Se si sono avuti comportamenti a rischio è bene sottoporsi al test dopo tre mesi dallo stesso.
Presentazione del servizio - Come si accede
Per fissare un appuntamento inviare e-mail al seguente indirizzo ambulatorio.ist@asfo.sanita.fvg.it
Le sedi
Chi siamo
- Telefono: 0434 1923204
- Email: barbara.pellizzari@asfo.sanita.fvg.it
-
Note:
Ambulatorio delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili - HIV
33170 Pordenone (PN)
Cittadella della Salute - Secondo Piano
-
Note:
Ambulatorio delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili - HIV
-
Note:
Ambulatorio delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili - HIV
-
Note:
Ambulatorio delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili - HIV
Cosa facciamo
- Counselling Infezioni Sessualmente Trasmesse (informazioni, consigli e risposte a domande e dubbi inerenti alle IST)
- Visita medica
- Prelievi per lo screening Infezioni Sessualmente Trasmesse tra cui HIV, Sifilide, Epatite A, B e C
- Proposta di eventuali vaccinazioni previste dalla Normativa Regionale e Nazionale
- Eventuale invio a specialisti in caso di necessità di approfondimenti clinici e strumentali
- Prescrizione PREP previa visita infettivologica
La prestazione è gratuita e non è necessaria la prescrizione medica. E’ garantito l'anonimato.
Per l’effettuazione del prelievo non è necessario il digiuno. I referti con la risposta vengono consegnati personalmente all’utente circa 10 giorni dopo l’effettuazione dell’esame.
Strutture collegate
-
Igiene e sanità pubblica
- Ambulatorio delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili - HIV