Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

SC Ortopedia e Traumatologia Pordenone

La struttura si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie dell'apparato locomotore

Le sedi

Ospedale di Pordenone
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vedi sulla mappa
Punto di Primo Intervento di Sacile
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)

Centralino: 0434 736111

Vedi sulla mappa
Punto di Primo Intervento di Maniago
via Unità d'Italia 19
33085 Maniago (PN)

Centralino: 0427 735111

Vedi sulla mappa

Chi siamo

Luigi Corso
Direttore
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Chiara Cicuto
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Roberta Ghezzi
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Ionica Ilie
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Luca Marinato
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Antonino Mazzola
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Carmine Picece
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Adolfo Sicoli
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Luigi Sirleo
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Marco Spoletini
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Noemi Rampulla
Coordinatore Ambulatori ortopedia e Chirurgia della mano
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Maria Cristina Copat
Coordinatore S.C. Ortopedia degenze e Medicina Riabilitativa
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)
Padiglione C - 3° Piano

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona

Cosa facciamo

Degenza ordinaria, degenza diurna (Day Surgery), chirurgia ambulatoriale, terapia chirurgica e trattamento delle patologie dell'apparato locomotore con funzione di HUB per la traumatologia maggiore, gestione delle urgenze ortopedico-traumatologiche afferenti al Pronto Soccorso, attività ambulatoriale, realizzazione e applicazione P.D.T.A.

 

Attività chirurgica
Traumatologia

  • Trattamento in emergenza/urgenza, specialistico mono e multi branca, del politrauma
  • Trattamento delle fratture del bacino e del cotile
  • Trattamento delle fratture esposte e dei loro esiti con complicanze infettive (osteomielite)
  • Trattamento delle fratture peri-protesiche dell’anca, del ginocchio, della spalla
  • Fratture degli arti superiori (clavicola, scapola, spalla, omero, gomito, avambraccio)
  • Fratture degli arti inferiori (anca, femore, ginocchio, caviglia, piede)
  • Traumatologia pediatrica degli arti
  • Fissazione esterna nella traumatologia dei segmenti e del bacino

Trattamento degli esiti delle fratture

  • Esiti di fratture, viziose consolidazioni, pseudoartrosi

Ortopedia

  • Chirurgia di primo impianto e revisione di protesi articolari (totale e parziale) di anca, ginocchio, spalla, gomito, caviglia
  • Chirurgia della spalla a cielo aperto
  • Chirurgia del piede: correzione chirurgica tradizionale e mininvasiva dell’alluce valgo, dita a martello, trattamento neuroma di Morton, trattamento delle deformità del medio e retropiede, artrodesi metatarsofalangee e della caviglia e mediopiede
  • Chirurgia ortopedica pediatrica: correzione del piede piatto del bambino e dell’adolescente, trattamento delle dismetrie degli arti inferiori, correzione dei dismorfismi e dei vizi angolari degli arti
  • Chirurgia ricostruttiva dei tendini: lesioni del tendine d’Achille, quadricipitale, rotuleo, rottura distale del bicipite brachiale; iniezione fattori di crescita autologhi intrapiastrinici
  • Chirurgia delle sindromi canalicolari: liberazione del tunnel tarsale, trasposizione del nervo ulnare al gomito
  • Chirurgia artroscopica diagnostica e ripartiva, con o senza iniezione di fattori di crescita autologhi intrapiastrinici, per lesioni degenerative e traumatiche di:
    • anca (conflitto femoroacetabolare, lesioni cartilaginee della testa del femore e del fondo del cotile, del legamento rotondo)
    • ginocchio (lesioni meniscali, lesioni legamentose del pivot centrale con ricostruzione del legamento crociato anteriore e posteriore con trapianti biologici e sintetici, lesioni cartilaginee ed osteocondrite dissecante con trapianto di cartilagine o sostituti di sintesi, fratture dei piatti tibiali)
    • spalla (instabilità post traumatica e congenita glenomerale, lesioni della cuffia dei rotatori, del labrum glenoideo, della glena, conflitto subacromiale)
    • caviglia e gomito (rimozione corpi mobili, lesioni cartilaginee ed osteocondrite dissecante con trapianto di cartilagine o sostituti di sintesi)
  • Diagnosi e trattamento delle lesioni neoplastiche benigne del sistema muscoloscheletrico e delle lesioni ripetitive localizzate agli arti

Attività ambulatoriale
Ambulatorio di Reparto
Ambulatori Specialistici dedicati

  • Ortopedia pediatrica (in collaborazione con la S.C. Pediatria)
  • Patologia della caviglia e del piede
  • Patologia del ginocchio
  • Patologia della spalla
  • Patologia dell’anca e del bacino
  • Terapie rigenerative
  • Fissazione esterna

Ambulatorio Ortopedico d'Urgenza

Servizi erogati
Ambulatorio di Reparto

  • Prima visita e visita di controllo per diagnosi di tutte le patologie croniche, degenerative e traumatiche dell’apparato locomotore dell’adulto (eccetto patologie del rachide, della mano e del polso)
  • Medicazioni semplici, complesse, a pressione negativa

Ambulatori Specialistici dedicati

  • Prima visita e visita di controllo per diagnosi di tutte le patologie di interesse dell’Ambulatorio Specialistico

Ambulatorio Ortopedico d’Urgenza

  • Visita specialistica urgente, trattamento urgente di tutte le patologie traumatiche ed acute dell’apparato locomotore (eccetto patologie della mano e del polso)
  • Medicazioni urgenti semplici e complesse
  • Confezione apparecchi di immobilizzazione rigidi e semirigidi, posizionamento tutori
  • Ricoveri urgenti

Per saperne di più

Strutture collegate


data ultima modifica: 21 ottobre 2025