SC Riabilitazione
La struttura garantisce le attività di riabilitazione intensiva ed estensiva, prevalentemente orientate al recupero funzionale delle patologie neurologiche ed ortopediche.
Le sedi
Pordenone - Ospedale
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)
33170 Pordenone (PN)
Centralino
0434 399111
Telefono: 0434 399401
Vedi sulla mappa
Ospedale di San Vito al Tagliamento
via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Centralino: 0434 841111
Telefono: 0434 841520
Vedi sulla mappa
Ospedale di Spilimbergo
via Raffaello Sanzio 1
33097 Spilimbergo (PN)
33097 Spilimbergo (PN)
Centralino: 0427 595595
Telefono: 0427 595597
Vedi sulla mappa
Chi siamo
Lorenzo Fedele
Direttore
Contatti
- Telefono: 0434 399401
- Fax: 0434 399402
- Email: lorenzo.fedele@asfo.sanita.fvg.it
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)
33170 Pordenone (PN)
Centralino
0434 399111
Valentina Bit
Dirigente medico
Contatti
- Telefono: 0434 399401
- Fax: 0434 399402
- Email: valentina.bit@asfo.sanita.fvg.it
Sede
via Montereale, 24
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Federico Lenarduzzi
Dirigente medico
Contatti
- Telefono: 0434 399401
- Fax: 0434 399402
- Email: federico.lenarduzzi@asfo.sanita.fvg.it
Sede
via Montereale, 24
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Edes Pellegrini
Dirigente medico
Contatti
- Telefono: 0434 841520 (Segreteria)
- Email: edes.pellegrini@asfo.sanita.fvg.it
Sede
via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Centralino: 0434 841111
Vai alla scheda della personaFrancesca Swoopes
Dirigente medico
Contatti
- Telefono: 0434 841520 (Segreteria)
- Email: francesca.swoopes@asfo.sanita.fvg.it
Sede
Via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Vai alla scheda della persona
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Michele Toncich
Dirigente medico
Contatti
- Telefono: 0427 595531
- Fax: 0427 595585
- Email: michele.toncich@asfo.sanita.fvg.it
Sede
Via Raffaello 1
33097 Spilimbergo (PN)
Vai alla scheda della persona
33097 Spilimbergo (PN)
Lidia Wassermann
Dirigente medico
Antonella Andrigo
Coordinatore Fisioterapisti
Contatti
- Telefono: 0434 399701
- Fax: 0434 399402
- Email: antonella.andrigo@asfo.sanita.fvg.it
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)
33170 Pordenone (PN)
Centralino
0434 399111
Anna Barbui
Coordinatore Fisioterapisti
Contatti
- Telefono: 0434 841520 (Segreteria)
- Email: anna.barbui@asfo.sanita.fvg.it
-
Note:
Ospedale di San Vito al Tagliamento "Santa Maria dei Battuti"
via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Debora Fachin
Coordinatore Fisioterapisti
Contatti
- Telefono: 0427 595597
- Fax: 0427 595585
- Email: debora.fachin@asfo.sanita.fvg.it
Sede
Via Raffaello 1
33097 Spilimbergo (PN)
Vai alla scheda della persona
33097 Spilimbergo (PN)
Cosa facciamo
La struttura assicura nello specifico:
- attività riabilitativa ambulatoriale (valutazioni e trattamenti e prescrizione ausili) per pazienti con disabilità in prevalenza di origine neurologica ed ortopedica;
- degenza riabilitativa ordinaria per patologie neurologiche (in prevalenza pazienti con esiti patologie cerebro-vascolari, polineuropatie) ed ortopediche (in prevalenza pazienti sottoposti ad intervento di protesizzazione anca e ginocchio, pazienti con politraumi);
- attività di consulenza e attività riabilitativa neuromotoria-logopedica-neuropsicologica in pazienti ricoverati presso altri reparti del Presidio;
- attività ambulatoriale specialistica per la diagnosi, il trattamento e la riabilitazione di persone con:
- deficit vescico-sfinterici, patologie del piano perineale anteriore e posteriore, dolore pelvico cronico;
- dismorfismi e paramorfismi del rachide (scoliosi idiopatiche ed ipercifosi adolescenziali, alterazioni posturali) e degli arti inferiori (cavismo\piattismo plantare) nell’età evolutiva;
- sclerosi multipla;
- ogni altra funzione non specificata o di nuova introduzione, riconducibile per analogia al mandato della Struttura.
Come si accede:
- alla sezione di degenza, previa valutazione fisiatrica:
- dalle strutture operative complesse del Presidio Ospedaliero di Pordenone;
- da altre aziende ospedaliere;
- dalla nostra sezione ambulatoriale;
- alla sezione ambulatoriale:
- tramite appuntamento per visita fisiatrica fissato in segreteria della riabilitazione solo per scoliosi, riabilitazione pavimento pelvico, prescrizione e/o collaudo ausili.
Tutti gli altri appuntamenti con qualsiasi priorità si fissano tramite CUP o farmacie.
- tramite appuntamento per visita fisiatrica fissato in segreteria della riabilitazione solo per scoliosi, riabilitazione pavimento pelvico, prescrizione e/o collaudo ausili.
Per saperne di più
Strutture collegate
-
Dipartimento Ortopedico Riabilitativo
- SC Riabilitazione
data ultima modifica:
17 novembre 2025