Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

SC Anestesia e rianimazione Pordenone

Attività di anestesia, rianimazione, cure intensive, anestesiologia in sala operatoria, attività ambulatoriale, terapia intensiva, emergenza territoriale, coordinamento di trapianti.

-- Attività di anestesia in sala operatoria, gestione della recovery room, sedazione/analgesia nelle procedure non svolte nella piastra operatoria (NORA), attività ambulatoriale, attività di emergenza interna, terapia del dolore per pazienti ambulatoriali e ricoverati. --

Le sedi

Ospedale di Pordenone
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Telefono: 0434 399522
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Tommaso Pellis
Direttore
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
Grazia Denise Maria Centonze
Dirigente medico
Giovanni Cocilovo
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Luca Dal Tin
Dirigente medico
Contatti
Sede
Via Raffaello Sanzio 1
33097 Spilimbergo (PN)
Vai alla scheda della persona
Alberto Passannante
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Alessandro Rapotec
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Andrea Roncarati
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Ilenia Mores
Coordinatore infermieristico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona

Cosa facciamo

  • anestesia in sala operatoria (in integrazione con il team della SC Anestesia e Rianimazione di Pordenone);
  • attività ambulatoriale;
  • attività di emergenza interna al Presidio Ospedaliero;
  • attività di emergenza territoriale, in coerenza con i specifici indirizzi regionali;
  • coordinamento trapianti;
  • rianimazione e terapia intensiva;
  • sedazione/analgesia nelle procedure non svolte nella piastra operatoria (NORA).

 

  • gestione della Recovery Room;
  • terapia del dolore, per pazienti ambulatoriali e ricoverati.

Per saperne di più

Strutture collegate


data ultima modifica: 17 dicembre 2024