SSD Procreazione Medicalmente Assistita
La Struttura garantisce le attività di diagnosi e trattamento dell'infertilità di coppia.
Dove siamo
contatti
- telefono: 0434 736962
- e-mail: serpma@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)
Centralino: 0434 736111
Pad. Meneghini
2° Piano
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
Accesso diretto e telefonico
Contatto telefonico dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13; orari di apertura al pubblico dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 13:30 alle ore 15:30
Chi siamo
contatti
sede
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)
Centralino: 0434 736111
contatti
- telefono: 0434 736962
- e-mail: marta.cervi@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)
Centralino: 0434 736111
contatti
- e-mail: giulia.cini@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)
Centralino: 0434 736111
contatti
sede
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)
Centralino: 0434 736111
contatti
- telefono: 0434 736962
- e-mail: irene.romanello@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)
Centralino: 0434 736111
contatti
- e-mail: simona.corsi@asfo.sanita.fvg.it
contatti
- telefono: 0434 841939
sede
via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Cosa facciamo
La Struttura assicura nello specifico:
- attività ambulatoriale: consulenze preconcezionali per infertilità di coppia, valutazione tubarica con ecosonoisterosalpingografia, prima ecografia ostetrica in gravidanza da PMA, TESA, TESE (in collaborazione con la SOC di Urologia), criopreservazione di gameti femminili e maschili preliminare a tecniche di riproduzione assistita;
- attività di fecondazione assistita di 1°-2° e 3° livello, autologa ed eterologa maschile e femminile, con spermatozoi da eiaculato – da agoaspirato testicolare (TESA) – da prelievo chirurgico (TESE), con tecniche a fresco e da gameti ed embrioni criopreservati, in coerenza con i disposti normativi regionali (DGR 61/2015);
- banca del seme e degli ovociti, finalizzata alla preservazione della fertilità in giovani maschi e giovani donne, affette da patologia oncologica ed in programma per terapie che possano compromettere la fertilità;
- diagnosi della infertilità maschile e femminile.
Servizi in evidenza
prestazioni sanitarie
Per saperne di più
-
Procreazione medicalmente assistita omologa ed eterologa
Delibera n. 61 del 2015 [pdf - 128,22 KB] (il link apre una nuova finestra) -
Procreazione medicalmente assistita omologa ed eterologa
Tariffe [pdf - 633,4 KB] (il link apre una nuova finestra) - Carta dei servizi - SSD Procreazione Medicalmente Assistita - Sacile [pdf - 492,44 KB] (il link apre una nuova finestra)
Strutture collegate
-
dipartimento materno infantile
- SSD Procreazione Medicalmente Assistita
data ultima modifica: 19 febbraio 2025