Dipartimento Direzione Rete Ospedaliera
Coordinamento e integrazione delle funzioni attribuite alle strutture deputate all'erogazione dell'assistenza sanitaria ospedaliera, verifica del rispetto degli standard qualitativi e dell'efficienza nei processi clinico-assistenziali.
Le sedi
Mostra le sedi Nascondi le sediDipartimento Direzione Rete Ospedaliera
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
33170 Pordenone (PN)
Telefono: 0434 369912
Vedi sulla mappa
SC Direzione Medica Presidio Ospedaliero Pordenone
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)
33170 Pordenone (PN)
Centralino
0434 399111
Telefono: 0434 399111 (Centralino)
Vedi sulla mappa
San Vito al Tagliamento - Ospedale
via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Centralino: 0434 841111
Telefono: 0434 841111 (Centralino)
Vedi sulla mappa
Spilimbergo - Ospedale
via Raffaello Sanzio 1
33097 Spilimbergo (PN)
33097 Spilimbergo (PN)
Centralino: 0427 595595
Vedi sulla mappaSC Gestione Operativa Prestazioni Sanitarie
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)
33170 Pordenone (PN)
Centralino
0434 399111
SC Direzione Assistenza Infermieristica e Ostetrica Ospedaliera
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
33170 Pordenone (PN)
Telefono: 0434 369626
Vedi sulla mappa
SSD Organizzazione dei Blocchi Operatori Aziendali
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)
33170 Pordenone (PN)
Centralino
0434 399111
Telefono: 0434 399920
Vedi sulla mappa
Chi siamo
Michele Minuzzo
Direttore f.f.
Contatti
- Telefono: 0434 841200 - 0434 841201
- Email: michele.minuzzo@asfo.sanita.fvg.it
Sede
via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Centralino: 0434 841111
Vai alla scheda della personaCosa facciamo
- definire l’organizzazione dei Presidi Ospedalieri, in coerenza con le indicazioni normative e secondo il modello Hub and Spoke;
- garantire il coordinamento e la gestione integrata delle risorse dei presidi organizzati nei Dipartimenti verticali interpresidio, con particolare attenzione alle tematiche gestionali, organizzative, di igiene ospedaliera, di polizia mortuaria e di ottimizzazione dei percorsi produttivi ospedalieri;
- collaborare nella definizione dell’offerta ospedaliera nelle varie articolazioni organizzative aziendali;
- perseguire gli obiettivi di risultato e di attività negoziati in sede di contrattazione di budget con la Direzione Aziendale mediante le risorse assegnate;
- promuovere appropriatezza, sicurezza, qualità, efficienza ed efficacia dei servizi erogati;
- proporre alla Direzione Strategica modelli innovativi di revisione dei processi di cura e assistenza;
- stabilire i fabbisogni complessivi di personale, in integrazione con i responsabili delle piattaforme professionali per la parte assistenziale e riabilitativa;
- valorizzare e sostenere le competenze professionali presenti nelle Strutture Operative Ospedaliere;
- collaborare con le Strutture di Staff della Direzione Strategica per le attività di competenza (Formazione e Aggiornamento professionale, Clinical Governance nelle diverse aree, Budgeting e Controllo di Gestione, Valutazione delle performance delle Strutture Operative Ospedaliere, Accreditamento, etc.);
- perseguire logiche e modelli per la continuità della cura ed assistenza, anche attraverso l’integrazione con la Direzione e le Strutture Operative del Dipartimento Assistenza Territoriale (DAT) e con ogni altra articolazione organizzativa aziendale;
- collaborare, nell’ambito dei rapporti aziendali con l’Università ed altre Istituzioni, allo svolgimento presso le Strutture Operative Ospedaliere della didattica, della formazione post laurea e dei tirocini;
- coordinare i processi di gestione del farmaco, del dispositivo medico e delle tecnologie sanitarie.
Per saperne di più
Strutture collegate
-
Direzione sanitaria
- Dipartimento Direzione Rete Ospedaliera
data ultima modifica:
23 giugno 2023