Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

Direzione dei Servizi Sociosanitari

Pordenone - Sede Centrale
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Telefono: 0434 369890
Vedi sulla mappa
Pordenone
viale Canaletto 5
33170 Pordenone (PN)
Telefono: 0434 21502
Vedi sulla mappa
Maniago
Via Colle 2
33085 Maniago (PN)
Telefono: 0427 735365
Vedi sulla mappa
San Vito al Tagliamento
Piazzale Linteris, 4
33078 San Vito al Tagliamento (PN)
Telefono: 0434 841558
Vedi sulla mappa
Azzano Decimo
viale XXV Aprile 40
33082 Azzano Decimo (PN)
Telefono: 0434 423358
Vedi sulla mappa
Sacile
via Ettoreo 4
33077 Sacile (PN)

Centralino: 0434 736111

Telefono: 0434 736335
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Carlo Francescutti
Direttore
Contatti
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
Paola Rossi
Referente
Contatti
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
Pamela Franceschetto
Responsabile Gestione e sviluppo del sistema dell'abitare sociale
Contatti
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
Lisa Gollino
Responsabile Gestione sistema semiresidenziale e comunitario in rete
Contatti
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona

Cosa facciamo

Disposizioni per il personale afferente alla Direzione dei Servizi Sociosanitari

Attività e funzioni della Direzione

Il Direttore dei servizi sociosanitari coadiuva il Direttore Generale nella determinazione delle politiche aziendali finalizzate all’erogazione delle prestazioni sociali e sociosanitarie, all’appropriatezza delle stesse, alla qualità dei servizi ed all’accesso alle prestazioni. Inoltre coordina e indirizza i Direttori di Distretto e di Dipartimento nella governance delle funzioni ad alta integrazione relative a domiciliarità, lavoro, reti territoriali e abitare sociale. Infine formula proposte e pareri obbligatori e facoltativi al Direttore Generale sulle materie di propria competenza, lo rappresenta nel rapporto con i Comuni relativamente alle materie oggetto di delega, ove presente, e lo supporta nel rapporto con la  Conferenza dei Sindaci.

Il Direttore dei servizi sociosanitari assicura le seguenti funzioni:

direzione funzionale dei servizi sociali dei Comuni del Distretto, ove delegati;

  • gestione dei servizi per persone con disabilità (complesso di strutture diurne e residenziali di carattere socio-assistenziale gestite dall’Azienda su delega dei Comuni), ove delegati;
  • promozione, programmazione, indirizzo delle attività sociali dei piani di zona (PDZ) e dei programmi attuativi annuali (PAA), nonché dei processi e delle attività socio sanitarie integrate del piano delle attività territoriali (PAT), anche al fine di assicurare il supporto ai Direttori di Distretto ed ai responsabili del servizio sociale dei Comuni per una omogenea impostazione strategica dei PAT/PDZ;
  • supporto ai Distretti e ai Dipartimenti dell’Azienda ai fini di una omogenea impostazione nelle attività sociosanitarie ed ai fini dell’integrazione dei Distretti con le altre strutture operative aziendali;
  • governance delle reti di accoglienza a carattere sociosanitario (comunità, residenzialità, soluzione abitative madre/bambino, forme abitative a bassa soglia di protezione);
  • sviluppo di sistemi a rete in ambito territoriale, finalizzate a potenziare le opportunità di inclusione sociale, socio lavorativa e supporto ai processi di domiciliarità;
  • coordinamento delle strategie e degli strumenti orientati all’integrazione e all’inserimento lavorativo fra Dipartimento di salute mentale, Dipartimento delle dipendenze e il Servizio di Inserimento Lavorativo;
  • governance delle nuove reti solidali di comunità, a favore dello sviluppo di una nuova presa in carico comunitaria e della promozione di un nuovo welfare di prossimità;
  • funzioni di  coordinamento  e  raccordo  con  il  sistema  delle  piattaforme  professionali aziendali per quanto riguarda la professione di assistente sociale;
  • coordinamento, con il Direttore Sanitario, della Cabina di regia costituita dalle strutture dell'Azienda e dai responsabili degli Ambiti distrettuali.

Il Direttore dei servizi sociosanitari, inoltre:

  • disciplina e coordina i progetti di Servizio civile, sia nazionale che regionale;
  • disciplina e coordina i progetti di Agricoltura sociale, a valere sulle normative ed indirizzi nazionali e regionali;
  • collabora con il Dipartimento di Assistenza Primaria Aziendale per servizi ed interventi anche innovativi e sperimentali di integrazione sociosanitaria.

Il Direttore dei servizi sociosanitari si avvale per le attività in favore delle persone con disabilità di un’articolazione organizzativa articolata in tre aree: Sistema dell’inclusione comunitaria, Sistema dell’abitare sociale e Sistema dell’inclusione lavorativa.

Il Direttore dei servizi sociosanitari si avvale inoltre delle specifiche strutture aziendali di carattere amministrativo e/o tecnico per supportare e monitorare la programmazione degli interventi a valenza socio-sanitaria sul territorio dell’Azienda e per facilitare il raccordo tra i soggetti della rete territoriale a garanzia della continuità dell’assistenza e presa in carico globale dell’utente.

In caso di assenza o impedimento, le sue funzioni sono svolte temporaneamente da un dirigente nominato dal Direttore Generale. L’esercizio di tali funzioni di supplenza riveste carattere aggiuntivo e non esclusivo. Qualora l’assenza si protragga oltre sei mesi, si procede alla sostituzione nei modi e nei termini previsti dalla normativa vigente.

Servizi in evidenza

prestazioni sanitarie

Per saperne di più

Strutture collegate


data ultima modifica: 10 ottobre 2023