Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

SC Igiene e Sanità Pubblica

La Struttura indirizza e coordina le attività di profilassi delle malattie infettive, diffusive e parassitarie; attiva campagne di vaccinazione; tutela l'ambiente contro i rischi da inquinamento dell'aria, dell'acqua, del suolo, da rumore, da onde elettromagnetiche, da agenti fisici; fornisce pareri su piani regolatori, su valutazioni di impatto ambientale, su regolamenti comunali (fognature, rifiuti, cimiteri).

Le sedi

Pordenone
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Telefono: 0434 369887
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Barbara Pellizzari
Direttore F.F.
Contatti
Sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
Cittadella della Salute - Secondo Piano 
Vai alla scheda della persona
Barbara Pellizzari
Responsabile SS Profilassi e Prevenzione delle Malattie Infettive
Contatti
Sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
Cittadella della Salute - Secondo Piano 
Vai alla scheda della persona

Cosa facciamo

Prestazioni principali:

  • parere igienico-sanitario per piani regolatori comunali;
  • parere igienico-sanitario per regolamenti comunali;
  • parere igienico-sanitario per progetti di impianti di smaltimento rifiuti;
  • parere igienico-sanitario per progetti di bonifica di siti inquinati;
  • parere igienico-sanitario per svincolo di fideiussioni finanziarie;
  • parere igienico-sanitario per concessione edilizia per impianti di smaltimento rifiuti, per depuratori;
  • parere per rilascio concessione edilizia per uso collettivo;
  • pareri per rilascio concessione per ampliamento cimiteri, aree di rispetto cimiteriali, etc.;
  • pareri per rilascio concessione edilizia per impianti sportivi e strutture polifunzionali;
  • parere igienico-sanitario di Valutazione Impatto Ambientale (VIA);
  • parere igienico-sanitario con delibera;
  • richieste sopralluoghi impianti di trattamento, recupero, smaltimento rifiuti;
  • parere igienico-sanitario:
    • su progetti edilizi per autorizzazioni e/o concessioni (pratica eseguita su richiesta del Comune);
    • al fine del rilascio del certificato di usabilità tombe private (pratica eseguita su richiesta del Comune);
    • al fine del rilascio della dichiarazione di inabitabilità-inagibilità di edifici;
    • per la classificazione di industria insalubre (ai sensi del Testo Unico delle Leggi Sanitarie);
    • per l'autorizzazione allo scarico di insediamenti civili e/o produttivi e insediamenti agricoli (liquame animale);
    • per l'apertura di ambienti destinati all'esercizio delle professioni sanitarie ed arti ausiliarie;
    • ai fini del rilascio dell'autorizzazione all'apertura di strutture ricettive complementari all'aria aperta (campeggi, rifugi);
    • per il rilascio delle autorizzazioni all'apertura di piscine pubbliche;
    • per l'autorizzazione all'apertura di nuove scuole, asili, colonie;
    • per l'autorizzazione all'apertura di barbiere/parrucchiere, istituti di estetica ed affini;
  • attuazione dei programmi di vaccinazione previsti nei calendari vaccinali ed esecuzione di tutte le vaccinazioni raccomandate;
  • informazioni e profilassi per i viaggiatori internazionali.

Per saperne di più

Strutture collegate


data ultima modifica: 3 ottobre 2025