Salta al contenuto principale
Cerca
Seguici su

SC Medicina Trasfusionale

Raccolta e distribuzione emocomponenti, attività ambulatoriali di medicina trasfusionale, immunoematologia, ematologia non oncologica, sorveglianza MEN, contributo al mantenimento autosufficienza regionale e nazionale.

Le sedi

Pordenone - Ospedale
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Telefono: 0434 399273
Vedi sulla mappa

Chi siamo

Andrea Bontadini
Direttore
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Ermal Akulli
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Mattia Lachin
Dirigente medico
Contatti
  • Email: mattia.lachin@asfo.sanita.fvg.it
  • Note:

    Sedi:

    Ospedale di Pordenone
    Via Montereale 24
    33170 Pordenone (PN)
    Padiglione H - piano terra

    Ospedale di Sacile
    via Ettoreo 4
    33077 Sacile (PN)

Vai alla scheda della persona
Alessio Michelazzi
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Pietro Polito
Dirigente medico
Contatti
Sede
via Savorgnano 2
33078 San Vito al Tagliamento (PN)

Centralino: 0434 841111

Vai alla scheda della persona
Roberto Tassan-Toffola
Dirigente medico
Contatti
Vai alla scheda della persona
Epifania Testa
Dirigente medico
Contatti
  • Note:

    Sedi:

    Ospedale di Pordenone
    Via Montereale 24
    33170 Pordenone (PN)
    Padiglione H - piano terra

    Ospedale di Sacile
    via Ettoreo 4
    33077 Sacile (PN)

Vai alla scheda della persona
Rosalinda Testa
Dirigente medico
Contatti
  • Note:

    Sedi:

    Ospedale di Pordenone
    Via Montereale 24
    33170 Pordenone (PN)
    Padiglione H - piano terra

    Ospedale di Sacile
    via Ettoreo 4
    33077 Sacile (PN)

Vai alla scheda della persona
Patrizia Valeri
Dirigente medico
Contatti
  • Email: patrizia.valeri@asfo.sanita.fvg.it
  • Note:

    Sedi:

    Ospedale di Pordenone
    Via Montereale 24
    33170 Pordenone (PN)
    Padiglione H - piano terra

    Ospedale di Sacile
    via Ettoreo 4
    33077 Sacile (PN)

Vai alla scheda della persona
Margherita Morandini
Dirigente Responsabile Piattaforma Tecnica della Diagnostica di Laboratorio
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Vai alla scheda della persona
Eleonora Paro
Responsabile Piattaforma - Ambulatori Distrettuali Servizio Infermieristico Territoriale
Contatti
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
Roberta Coassin
Coordinatore infermieristico Ambulatori Distrettuali Area Noncello
Paola Pupulin
Coordinatore infermieristico Ambulatori Distrettuali Area Livenza (Sacile CRO)
Contatti
Sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona

Cosa facciamo

Donazioni di sangue
Raccolta sangue e plasma da aferesi, visite di prima donazione, ADMO.

Medicina Trasfusionale
Gestione delle richieste trasfusionali attraverso l’assegnazione e la distribuzione di sangue e derivati anche in regime di urgenza ed emergenza.

Ambulatori

  • Monitoraggio dei pazienti in terapia anticoagulante;
  • salassoterapia;
  • terapie aferetiche;
  • trasfusioni di emocomponenti ed emoderivati;
  • trattamentiinfusionali di farmaci emopoietinici;
  • visite per l’attivazione del patientblood management;
  • visite per patologie immunoematologiche;
  • visite per patologie dell’emostasi;
  • visite per patologie ematologiche non oncologiche;
  • visite per terapie con emocomponenti per uso non trasfusionale;
  • counseling emoglobinopatie.

Laboratori

  • Assegnazione e distribuzione emocomponenti e plasmaderivati in regime ordinario e in urgenza e emergenza sulle 24 ore;
  • congelamento di emazie;
  • ematologia non oncologica per la ricerca delle emoglobine patologiche;
  • gestione giornaliera del confezionamento ed invio delle unità raccolte di sangue in toto e plasmaferesi e rispettive provette per la validazione biologica al CURPE;
  • gestione giornaliera delle scorte e delle movimentazioni degli emocomponenti in ambito dipartimentale;
  • immunoematologia per la prevenzione della Malattia Emolitica del Neonato, per la diagnosi di Malattia Emolitica Autoimmune, per le indagini di compatibilità pre-trasfusionali;
  • irraggiamento degli emocomponenti;
  • produzione di emocomponenti per uso non trasfusionale di tipo autologo e omologo;
  • screening neonatale emoglobinopatie.

Servizi in evidenza

prestazioni sanitarie

Per saperne di più

Strutture collegate


data ultima modifica: 5 novembre 2025