Consultorio familiare – supporto alla maternità e alla paternità
Il Consultorio familiare è il centro di riferimento per la tutela della salute fisica, psichica e sociale della donna, dell'uomo, della coppia, della famiglia, dei minori e degli adolescenti.
In particolare per una maternità e paternità consapevole offre supporto su:
- contraccezione
- consulenze preconcezionali
- monitoraggi di gravidanza
- incontri di accompagnamento alla nascita per neo-mamme e neo-papà, eventualmente con l’ausilio di mediatori culturali in presenza di utenti stranieri
- presenza ostetrica nei punti nascita della provincia per un primo incontro con le puerpere residenti nel distretto e successivamente in consultorio per un primo controllo del bambino
- visite ostetriche e ginecologiche
- incontri di gruppo dopo il parto
- sostegno all’allattamento e alla relazione mamma/bambino
- sostegno alla genitorialità
- assistenza domiciliare in puerperio
- spazio mamma per consulenza e supporto alle neo-mamme
- corsi di massaggio del bambino
- procreazione responsabile attraverso l’informazione e le prescrizioni di metodi anticoncezionali
- consulenza per problemi genetici.
Cosa sapere
Donne, uomini, coppie, famiglie, minori e adolescenti.
- [pdf - 1,46 MB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 6,78 MB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 154,93 KB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 729,01 KB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 2,19 MB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 6,18 MB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 3,39 MB] (il link apre una nuova finestra)
- [pdf - 3,08 MB] (il link apre una nuova finestra)
- (il link apre una nuova finestra)
- (il link apre una nuova finestra)
Cosa fare
Il Consultorio familiare è un servizio ad accesso diretto che non richiede l’impegnativa del Medico di Medicina Generale.
Si accede anche previo appuntamento, contattando telefonicamente il servizio, o presentandosi di persona negli orari di apertura della segreteria.
È previsto un servizio di mediazione culturale rivolto agli stranieri.
Tutti i servizi offerti dal Consultorio familiare sono gratuiti.
Dove e quando
33170 Pordenone (PN)
Pordenone - Cittadella della Salute - Via Montereale 32/A
Pordenone - Cittadella della Salute - Via Montereale 32/A
Maniago – Via Unità d’Italia, 7
Spilimbergo – Via Raffaello, 1
San Vito al Tagliamento – Piazzale T. Linteris, 7
Azzano X - Via XXV Aprile, 41
Sacile – Via Ettoreo, 4