Dipartimento di Prevenzione
Il Dipartimento di Prevenzione è la struttura operativa dell'Azienda per l'Assistenza Sanitaria deputata a svolgere le funzioni di prevenzione collettiva e sanità pubblica. Persegue obiettivi di promozione della salute e prevenzione delle malattie e delle disabilità. Al Dipartimento di Prevenzione competono le azioni volte ad individuare e rimuovere le cause di nocività e malattia di origine ambientale, animale e umana. Esso è dotato di autonomia tecnico-gestionale, organizzativa e contabile ed è organizzato in centri di costo e responsabilità.
Le sedi
Pordenone - Sede Centrale
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
33170 Pordenone (PN)
Telefono: 0434 369887
Vedi sulla mappa
Chi siamo
Ivan Poli
Direttore F.F.
Contatti
- Telefono: 0434 369978 , 0434 369830 (SC Igiene degli Alimenti di origine Animale Area B)
- Email: ivan.poli@asfo.sanita.fvg.it
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Barbara Pellizzari
Direttore F.F. SC Igiene e Sanità Pubblica
Contatti
- Telefono: 0434 1923204
- Email: barbara.pellizzari@asfo.sanita.fvg.it
-
Note:
Ambulatorio delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili - HIV
Sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
Cittadella della Salute - Secondo Piano
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Cittadella della Salute - Secondo Piano
Fabiola Stuto
Responsabile SSD Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
Claudia Luisa D'Alessandro
Direttore SC Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro
Contatti
- Telefono: 0434 369804
- Email: claudia.dalessandro@asfo.sanita.fvg.it
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Marta Dal Cin
Direttore SC Sanità Animale Area A
Contatti
- Telefono: 331 6250710
- Email: marta.dalcin@asfo.sanita.fvg.it
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Ivan Poli
Direttore SC Igiene degli Alimenti di origine Animale Area B
Contatti
- Telefono: 0434 369978 , 0434 369830 (SC Igiene degli Alimenti di origine Animale Area B)
- Email: ivan.poli@asfo.sanita.fvg.it
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Elisabetta Argentieri
Direttore SSD Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Area C
Contatti
- Telefono: 0434 369891 , 331 6445686
- Email: elisabetta.argentieri@asfo.sanita.fvg.it
-
Note:
1° piano - stanza n. 9 e n. 8
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Mirella Viel
Responsabile SSD Medicina dello Sport
Contatti
- Telefono: 0434 1923252
- Email: mirella.viel@asfo.sanita.fvg.it
Sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Valentina Zamai
Dirigente Responsabile SSD Medicina Legale
Contatti
- Telefono: 0434 1923299
- Email: valentina.zamai@asfo.sanita.fvg.it
Sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Daniela Fabbro
Responsabile Piattaforma assistenza sanitaria
Contatti
- Telefono: 0434 1923380
- Email: daniela.fabbro.dp@asfo.sanita.fvg.it
Sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Flavio Del Bianco
Responsabile Piattaforma Tecnica della Prevenzione
Contatti
- Telefono: 331 6444537
- Email: flavio.delbianco@asfo.sanita.fvg.it
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Sandro Santarossa
Dirigente Responsabile gestione amministrativa attività del Dipartimento di Prevenzione
Contatti
- Telefono: 0434 369805
- Email: sandro.santarossa@asfo.sanita.fvg.it
Sede
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
Vai alla scheda della persona
33170 Pordenone (PN)
Cosa facciamo
- promozione della salute
- profilassi delle malattie infettive e parassitarie;
- tutela della collettività dai rischi sanitari negli ambienti di vita;
- controllo dei rischi sanitari connessi all'inquinamento ambientale;
- tutela della collettività e dei singoli dai rischi infortunistici e sanitari nei luoghi di lavoro;
- sanità pubblica veterinaria;
- farmacovigilanza veterinaria;
- igiene delle produzioni zootecniche;
- tutela igienico-sanitaria degli alimenti di origine animale e non;
- sorveglianza e prevenzione nutrizionale;
- tutela della salute nelle attività sportive.
Servizi in evidenza
prestazioni sanitarie
certificati, autorizzazioni, pareri
Per saperne di più
Strutture collegate
-
Direzione sanitaria
-
Dipartimento di Prevenzione
- SC Igiene e Sanità Pubblica
- SSD Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
- Ufficio impiantistica e verifiche periodiche
- SC Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro
- SC Igiene degli Alimenti di origine Animale Area B
- SC Sanità Animale Area A
- SSD Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Area C
- SSD Medicina dello Sport
- SSD Medicina Legale
-
Dipartimento di Prevenzione
data ultima modifica:
12 novembre 2025