Avvisi e variazioni sui servizi

Variazione sede della Medicina di Gruppo di Spilimbergo

 dal 30 luglio 2021

Si informa che la Medicina di Gruppo con sede presso l'Ospedale di Spilimbergo in Via Raffaello n. 1 si è temporaneamente trasferita al 2° piano dello stesso stabile fino a data da destinarsi.

leggi di più

Variazione degli orari del Distretto Dolomiti Friulane

 dal 7 giugno 2021

Per far fronte alla straordinaria campagna vaccinale che vede impegnato a supporto anche il personale amministrativo aziendale, si comunica che a far data dal giorno:
07 giugno p.v. in via temporanea per tutta la durata della stessa, gli orari di apertura al pubblico dell’ufficio anagrafe e protesica del Distretto Dolomiti Friulane subiranno una variazione dagli attuali tre giorni su cinque a due giorni su cinque, osservando il seguente orario per le due sedi distrettuali:
Maniago: lunedì e giovedì dalle ore 08.30 alle ore 13.30
Spilimbergo: martedì e giovedì dalle ore 08.30 alle ore 13.30."

leggi di più

Riapertura Pneumologia Riabilitativa di Sacile

 dal 6 maggio 2021

Si comunica che dal giorno 06/05/2021 riapre la segreteria del servizio di Pneumologia Riabilitativa. Gli orari per gli utenti rimangono invariati.

leggi di più

Apertura del Dispensario Farmaceutico nel Comune di Frisanco

 dal 3 maggio 2021

Apertura del Dispensario Farmaceutico nel Comune di Frisanco
Via San Floriano, 6/1 – località Crociera - 33080 Frisanco (PN)
Gestore: DOTT. GERARDO SANTAMARIA
Orari di apertura
Lunedì 08:30-12:30 - 16:00-19:30
Martedì 08:30-12:30 - 16:00-19:30
Mercoledì 08:30-12:30 - 16:00-19:30
Giovedì 08:30-12:30 - 16:00-19:30
Venerdì 08:30-12:30 - 16:00-19:30
Sabato chiuso

leggi di più

Variazione dell'orario di apertura al pubblico dell'ufficio Anagrafe e protesica e dell'ufficio che cura la distribuzione degli ausili per incontinenti presso la sede di Maniago (Distretto Dolomiti Friulane).

 dal 19 aprile 2021

Si informa che per esigenze legate alla campagna vaccinale, l'orario di apertura al pubblico dell'ufficio anagrafe e protesica della sede di Maniago (Distretto Dolomiti Friulane) dal giorno 19 aprile subirà una variazione nel seguente termine: lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.30.
Si informa altresì che anche l'ufficio che cura la distribuzione degli ausili per incontinenti presso la sede delle Dolomiti Friulane, subirà parimenti a partire dalla medesima data una variazione della giornata di apertura che sarà stabilita in giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e della relativa sede che sarà presso l'ufficio AFIR sito al P.T. del presidio di Maniago.

leggi di più

Sciopero generale nazionale di lunedì 8 Marzo 2021

 5 marzo 2021

Si rende noto che è stato proclamato uno sciopero generale nazionale per l'intera giornata di lunedì 8 marzo 2021 che potrebbe coinvolgere anche il personale della sanità pubblica. Precisato che durante tutta la durata dello sciopero verranno assicurati i servizi e le prestazioni essenziali, si avvisa che potrebbero verificarsi dei disagi.

leggi di più

800.90.90.60
Numero Unico Informazioni Coronavirus

 23 dicembre 2020

È attivo il numero unico regionale informativo dedicato al Coronavirus 800.90.90.60 (dal lunedì al sabato - festivi esclusi - dalle ore 8:00 alle ore 20:00). Il nuovo numero unico fornisce ai cittadini un primo livello di risposta in ordine a quesiti di natura sanitaria. Per quesiti più specifici, le chiamate vengono trasferite al personale sanitario dell'Azienda. Il riferimento telefonico aziendale per il Coronavirus 0434 369952 è stato pertanto disattivato.

leggi di più

Malattie infettive: sospensione attività ambulatoriale

 10 dicembre 2020

Si comunica che l’attività ambulatoriale del mercoledì del servizio di Malattie infettive è temporaneamente sospeso.

leggi di più

Ospedale di Pordenone:
visite ai degenti

 dal 27 ottobre 2020

Si comunica che, alla luce dell'attuale recrudescenza dei contagi da Covid-19, si è deciso per una ulteriore restrizione per quanto riguarda l'accesso alle aree di degenza del Presidio Ospedaliero di Pordenone con la temporanea sospensione delle visite, salvo casi particolari da concordarsi preventivamente con il coordinatore infermieristico o con il medico di reparto (paziente terminale o con necessità di assistenza continuativa). Coloro che vengono autorizzati all'accesso devono sottoporsi allo screening della temperatura corporea, indossare correttamente un'idonea protezione per naso e bocca, igienizzare le mani. I degenti devono mantenere la mascherina chirurgica, se tollerata.

leggi di più

Ospedale di Pordenone:
Trasferimento Ambulatori di Anestesia

 dal 5 ottobre 2020

Si comunica che a partire da lunedì 5 ottobre 2020 l'utenza potrà trovare gli Ambulatori di Anestesia dell’Ospedale di Pordenone al 3° piano lato Est del padiglione A.

leggi di più