Avvisi e variazioni sui servizi

Ospedale di Pordenone:
visite ai degenti

 dal 27 ottobre 2020

Si comunica che, alla luce dell'attuale recrudescenza dei contagi da Covid-19, si è deciso per una ulteriore restrizione per quanto riguarda l'accesso alle aree di degenza del Presidio Ospedaliero di Pordenone con la temporanea sospensione delle visite, salvo casi particolari da concordarsi preventivamente con il coordinatore infermieristico o con il medico di reparto (paziente terminale o con necessità di assistenza continuativa). Coloro che vengono autorizzati all'accesso devono sottoporsi allo screening della temperatura corporea, indossare correttamente un'idonea protezione per naso e bocca, igienizzare le mani. I degenti devono mantenere la mascherina chirurgica, se tollerata.

leggi di più

Ospedale di Pordenone:
Trasferimento Ambulatori di Anestesia

 dal 5 ottobre 2020

Si comunica che a partire da lunedì 5 ottobre 2020 l'utenza potrà trovare gli Ambulatori di Anestesia dell’Ospedale di Pordenone al 3° piano lato Est del padiglione A.

leggi di più

Riattivazione prenotabilità prestazioni erogate presso gli Uffici Sanitari Azienda Sanitaria "Friuli Occidentale"

 10 giugno 2020

Si comunica che è stata riattivata la prenotabilità, a Call Center/Sportelli CUP/Farmacie, delle prestazioni erogate presso gli Uffici Sanitari di Maniago, San Vito e Pordenone via Piave.

leggi di più

Coronavirus
Commissione Medica Patenti
ripresa attività

 dal 5 maggio 2020

Si comunica che, dal giorno 11 maggio p.v. riprenderanno le visite mediche della Commissione Medica Locale Patenti, vengono confermati gli appuntamenti già fissati e si raccomanda all'utenza di verificare il possesso di tutta la documentazione sanitaria ed amministrativa richiesta.
L'ingresso in sala d'attesa sarà contingentato: ciò potrebbe rendere necessaria l'attesa fuori dallo stabile.
Rimane invariata la modalità di accesso per prenotazione e/o informazioni.
(di seguito gli orari già presenti nel sito "Modalità di accesso Commissione Patenti Emergenza Coronavirus 2019-nCov". MODALITA' DI ACCESSO COMMISSIONE PATENTI EMERGENZA Coronavirus 2019-nCoV
Per fissare gli appuntamenti e/o informazioni:
- email a: segreteria.cmp@asfo.sanita.fvg.it
oppure:
- contattare telefonicamente la Segreteria della Commissione allo 0434 369728
- lunedì dalle 8:30 alle 12:00
- martedì dalle 13:00 alle 15:30
- mercoledì dalle 13:00 alle 16:00
- giovedì dalle 13:00 alle 15:30
- venerdì dalle 11:00 alle 12:30

leggi di più

Emergenza Covid-19 SC di Riabilitazione San Vito-Spilimbergo Modalità di comunicazione con la Struttura

 dal 4 maggio 2020

Emergenza Covid-19 SC di Riabilitazione San Vito-Spilimbergo
Modalità di comunicazione con la Struttura L’emergenza sanitaria Covid-19 impone una rimodulazione dell'attività riabilitative e delle modalità di comunicazione con l'utenza.
La S.C.di Riabilitazione dell’Ospedale di San Vito al Tagliamento e dell'Ospedale di Spilimbergo ha introdotto nuove modalità di comunicazione al fine di rispondere alle mutate necessità dell’Utenza.
Vengono di seguito riportati gli indirizzi di posta elettronica delle suddette strutture, i quali vanno ad aggiungersi ai riferimenti telefonici delle stesse, già presenti nel sito web istituzionale.

Riabilitazione San Vito al Tagliamento e-mail: riab.sanvito@asfo.sanita.fvg.it
per informazioni e indicazioni su:
- Visite ambulatoriali e controlli fisiatrici
- Trattamenti riabilitativi
Riabilitazione Spilimbergo e-mail: riab.spilimbergo@asfo.sanita.fvg.it
per informazioni e indicazioni su:
- Visite ambulatoriali e controlli fisiatrici
- Trattamenti riabilitativi
Da valutare la possibilità di comunicazione tramite Skype o altre piattaforme di videoconferenza.
La comunicazione video dovrà essere concordata tramite posta elettronica, utilizzando gli indirizzi sopraindicati.
La modalità di svolgimento e l’ora della videochiamata dipenderanno dal giudizio clinico di necessità dell’intervento, dalla disponibilità e dalla programmazione del lavoro degli operatori.
Dott. Stefano Boccardo

leggi di più

Coronavirus
P.S. Odontoiatrico
riduzione attività

 dal 4 aprile 2020

Si comunica che, a causa dell'emergenza Coronavirus, l’attività del Pronto Soccorso Odontoiatrico di Pordenone viene sospesa nella giornata di sabato. Le prestazioni erogate dal servizio vengono comunque garantite dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00 tramite accesso diretto al 6° piano del padiglione B presso l’Ospedale di Pordenone.

D.M.O. P.O. di Pordenone

leggi di più

Coronavirus
Otorinolaringoiatria PN
modalità di comunicazione
con la Struttura

 dal 3 aprile 2020

L’emergenza sanitaria in corso impone la necessità di rimanere a casa, salvo giustificati motivi individuati dal Governo attraverso i vari decreti che, nelle ultime settimane, si sono susseguiti. La S.C. Otorinolaringoiatria e la S.S. Otologia, Otochirurgia e Audiologia dell’Ospedale di Pordenone hanno introdotto nuove modalità di comunicazione al fine di rispondere alle mutate necessità dell’Utenza. Vengono di seguito riportati gli indirizzi di posta elettronica delle suddette strutture, i quali vanno ad aggiungersi ai riferimenti telefonici delle stesse, già presenti nel sito web.

Otorinolaringoiatria-email: otorino@asfo.sanita.fvg.it
per informazioni e indicazioni su:
-Interventi chirurgici a orecchio, naso, gola.
-Visite e controlli otorinolaringoiatrici.
Audiologia e Audiometria-email: audiologia@asfo.sanita.fvg.it
per informazioni e indicazioni su:
-Deficit uditivi e sordità.
-Apparecchi acustici e impianti cocleari.
Screening neonatale-email: audiologia@asfo.sanita.fvg.it
per informazioni su:
-Appuntamenti di valutazione e sorveglianza audiologica fino a 3 anni.

Riabilitazione logopedica per portatori di impianto cocleare via Skype
Per situazioni particolari, le logopediste potranno organizzare delle video-consulenze via Skype. Le video-consulenze dovranno essere concordate tramite posta elettronica, utilizzando gli indirizzi sopraindicati. La modalità di svolgimento e l’ora della videochiamata dipenderanno dal giudizio clinico di necessità dell’intervento, dalla disponibilità e dalla programmazione del lavoro degli operatori.

dott. Vittorio Giacomarra

leggi di più

Coronavirus
Uffici sanitari
sospensione di alcune attività

 dal 18 marzo 2020

Si comunica che, a causa dell'emergenza Coronavirus, dal 18 marzo 2020 vengono sospese le attività degli Uffici sanitari aziendali di seguito riportate:
-vaccinazioni successive al 24° mese d'età;
-vaccinazioni migranti maggiorenni;
-Mantoux tirocinanti e militari;
-prelievi ematici;
-primo livello degli screening oncologici;
-certificazioni medico legali monocratiche;
-attività ambulatoriale di Medicina dello Sport.

Domanda di estensione del congedo di maternità:
le lavoratrici devono contattare telefonicamente l'ufficio preposto, anche per le convalide dei certificati di gravidanza rilasciati dai ginecologi privati.
(tel. 0434 369817/369887 - dal lun. al ven. dalle 8:30 alle 12:30).

Lucio Bomben
Direttore del Dipartimento di Prevenzione

leggi di più

Attività screening mammografico e cervice uterina sono sospesi

 16 marzo 2020

Buongiorno, si comunica che causa emergenza COVID-19, gli appuntamenti screening mammografico e della cervice uterina sono sospesi. Scusandoci per il disagio.

leggi di più

Chiusura Segreteria del Servizio Vaccinazioni

 16 marzo 2020

Comunichiamo che in data 16 marzo 2020 la Segreteria del Servizio Vaccinazioni di San Vito sara' chiusa. Ci scusiamo per il disagio.

leggi di più