Percorso Frequenze Volontarie
- Procedure per l’avvio delle frequenze volontarie:
- Possono frequentare le Strutture dell’ASFO, al fine di aggiornamento professionale, i soggetti che, concluso il corso di studi/formazione o il percorso di abilitazione professionale o di avvio al lavoro, siano in possesso di titolo di studio, qualifica professionale o dell’attività di volontariato o iscrizione al Collegio/Albo adeguati all’attività oggetto della frequenza;
- La frequenza ha ad oggetto l’osservazione dell’attività ed eventuali esercitazioni pratiche sotto la supervisione del tutor (come riportato nella scheda di sicurezza) ed è consentita per ulteriori attività concordate se svolte in stretta collaborazione con il proprio tutor.
- La frequenza è consentita per le figure corrispondenti ai profili professionali operanti in ASFO;
- La frequenza è consentita altresì al personale sanitario e amministrativo in quiescenza che svolga attività lavorativa compatibile con la frequenza.
- Autorizzazione alla Frequenza Volontaria:
- L’interessato/a dovrà, sentito il Responsabile della Struttura sede della frequenza, compilare e firmare il modulo di istanza di frequenza volontaria, (paragrafo sotto)
- raccogliendo la firma del Direttore di S.C. e indicando una data di inizio di almeno 10 giorni successivi alla data di trasmissione del modulo;
- Far compilare e firmare al Tutor il modulo sicurezza, (paragrafo sotto)
- L’interessato/a trasmette via email all'indirizzo tirocini@asfo.sanita.fvg.it
- l’istanza di frequenza volontaria firmata e sottoscritta dal Direttore della Struttura ASFO ospitante;
- la scheda sicurezza compilata e firmata dal tutor;
- La S.C. Affari Generali e Legali invia al servizio di Medicina Preventiva la richiesta pervenuta:
- il modulo di istanza di frequenza volontaria compilato e firmato;
- la scheda sicurezza compilato e firmato;
- Il Servizio di Medicina Preventiva della sede centrale dell’ASFO, se necessario:
- contatta il frequentatore per la visita di idoneità alla frequenza;
- rilascia il certificato di idoneità alla frequenza.
- La S.C. Affari Generali e Legali dell’ASFO trasmette via email al frequentatore, al tutor e al Responsabile della Struttura sede della frequenza la comunicazione di autorizzazione alla frequenza, allegando:
- il modulo di istanza di frequenza con l’autorizzazione in calce firmata dal Direttore della S.C. Affari Generali e dal Direttore della S.C. ASFO ospitante;
- l’informativa sul trattamento dati personali;
- il modulo di designazione del frequentatore quale autorizzato al trattamento dei dati personali, invitando il Direttore della Struttura sede della frequenza a compilarlo, firmarlo e a consegnarlo al frequentatore;
- il regolamento dei tirocini e delle frequenze dell’ASFO;
- il registro delle presenze, invitando il frequentatore a compilarlo e inviarlo a fine percorso;
- a conclusione della frequenza, il frequentatore trasmette, anche via email, alla S.C. Affari Generali dell’ASFO il registro delle presenze compilato e firmato dal frequentatore e dal Tutor.
Modulo di istanza di frequenza volontaria - Modulo sicurezza
Struttura competente
SC Affari Generali e Legali
Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 - Pordenone (PN)
tel. 0434 369988
fax 0434 523011
email: protocollo.gen@asfo.sanita.fvg.it
email: tirocini@asfo.sanita.fvg.it
P.E.C. asfo.protgen@certsanita.fvg.it