GIORNATA MONDIALE DELL’IGIENE DELLE MANI - 5 MAGGIO 2025

 mercoledì 30 aprile 2025

img

 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) promuove ogni anno la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani per sensibilizzare operatori sanitari e cittadini sull’importanza di questa pratica.

Il tema della campagna 2025 è Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre” (It might be gloves, it’s always hand hygiene): un messaggio che invita all’utilizzo corretto dei guanti, che non devono mai sostituire l'igiene delle mani. Un impiego inappropriato dei guanti può infatti favorire la diffusione di microrganismi e aumentare l'impatto ambientale.

 

Gli obiettivi della campagna sono:

  1. promuovere le pratiche di igiene delle mani utilizzando la tecnica appropriata (lavaggio con acqua e sapone, frizione con soluzione alcolica) e in conformità ai 5 momenti dell’OMS;
  2. promuovere costantemente l'uso corretto dei guanti e sensibilizzare il personale sull'impatto ambientale che ha l'uso inappropriato dei guanti, determinando un aumento di volume dei rifiuti prodotti;

ASFO promuove l’iniziativa divulgando nelle strutture ospedaliere e territoriali, sui siti aziendali internet e intranet il poster “Pratica sempre l’igiene delle mani e usa i guanti in modo appropriato” e il pieghevole dell'OMS con la sintesi delle Linee guida sull'igiene delle mani per gli operatori sanitari.

Inoltre verrà esposto il Poster “Albero-mani”, realizzato da Giulia Andreuzzo e Maria Grazia Campion, infermiere della dialisi di Pordenone, che con passione e creatività hanno espresso graficamente l’importanza dell’igiene delle mani. L’albero della vita, simbolo di salute, protezione e crescita, rappresenta in questo contesto il legame profondo tra la prevenzione e la cura. Le sue radici, forti e ben salde, richiamano la necessità che la cultura dell’igiene delle mani sia profondamente radicata in tutti gli Operatori Sanitari. Solo da fondamenta solide può crescere un’assistenza sicura, capace di proteggere tutti dalla trasmissione dei microrganismi e dalle sue conseguenze.

Con i vari colori delle mani si sono voluti rappresentare i sentimenti positivi che guidano gli operatori sanitari nella cura dei nostri pazienti:

Giallo: felicità e ottimismo

Verde: speranza e armonia

Blu: serenità e fiducia

Arancione: entusiasmo e creatività

Viola: ispirazione

Rosa: gentilezza e affetto

Azzurro: tranquillità e chiarezza mentale

L’oro nella linfa del tronco: gratitudine verso la nostra professione

L'igiene delle mani è un atto di responsabilità. Ogni gesto conta.

 

Promuovere una corretta igiene delle mani e l'uso appropriato dei dispositivi di protezione individuale tutela la salute dei pazienti, degli operatori sanitari e dell’intera comunità.