Risultati di ricerca

La ricerca di violenza ha restituito i seguenti risultati:

 Rapporto regionale 2009

. 19 20 Consumo di alcol L’alcol contribuisce a determinare molteplici problemi sanitari e sociali (dalla sindrome feto-alcolica nei neonati agli incidenti stradali - prima causa di morte in età giovanile - dai disturbi mentali alla violenza, dalle patologie croniche del fegato fino ad alcuni ...

 CARTA-SERVIZI-PARTE-TERRITORIALE_Cl-vers26.04.2022-10-

, adolescenza. Offre inoltre attività di gruppo (incontri di accompagnamento alla nascita, incontri nel post nascita, corsi di massaggio del neonato, incontri di sostegno alla genitorialità ecc.) Il Consultorio Familiare è un servizio di riferimento anche nei casi di maltrattamento e violenza di genere. Il ...

 relazione_gestione_sanitaria_direttore_generale

1 via della Vecchia Ceramica, 1 - 33170 Pordenone (PN) - Italy C.F. e P.I. 01772890933 PEC: aas5.protgen@certsanita.fvg.it BILANCIO DI ESERCIZIO ANNO 2018 2 INDICE A) Introduzione: territori ...

 A relazione bilancio 2017

BILANCIO DI ESERCIZIO ANNO 2017 2 INDICE RELAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SULLA GESTIONE DEL 2017 A) Introduzione: territorio, popolazione e organizzazione dell’Azienda Pag. 4 B) L’Organizzazione Aziendale Pag. 7 - Generalità ...

 CARTA SERVIZI PARTE TERRITORIALE_Cl vers26.04.2022-03

adolescenti, il sostegno alla genitorialità di coppie con figli minori, anche in collaborazione con altri servizi del territorio. Il Consultorio, per quanto di competenza anche con percorsi di sostegno, collabora nei casi di maltrattamento e violenza di genere e sui minori con i servizi del territorio ...

 CARTA SERVIZI PARTE TERRITORIALE_Cl vers26.04.2022-04

maltrattamento e violenza di genere. Il Consultorio dispone di un servizio di mediazione culturale dedicato ai cittadini stranieri. Come si accede: il Consultorio Familiare è un servizio ad accesso diretto che non richiede l’impegnativa del medico di medicina generale. L’accesso dei minori, per richieste ...

 Allegato_5_Linee_Progettuali_2024

Allegato 2- Linee progettuali 2024 linea cod. ob. Obiettivo Indicatore Target FVG ASFO Note aziendali al Piano attuativo aziendale 2024 A.1.1 Screening cervice uterina A.1.1.b Adesione allo screening della cervice uterina (popolazione riferimento donne obiettivo 25-65 anni) % adesione alla ...

 PAA ambito 6.5 Urbano PN

Formazione congiunta nell’area materno-infantile e genitorialità Progetti di promozione dell’affido Progetto Doposcuola/DSA/PASS Protocollo violenza di genere Protocollo abuso e maltrattamento minori LR 11/2006 AZIONI SSC ASS ALTRI SOGGETTI 1 Costituzione di un tavolo a livello di ambito ...

 CONDIZIONI GENERALI DI POLIZZA

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale 1 CONDIZIONI GENERALI DI POLIZZA Procedura aperta indetta dall’Amministrazione in epigrafe, ai sensi degli articoli 60, 71 e 95 del Codice d ...

 DPCM12.01.2017LEAdaGURI[1]

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 gennaio 2017 Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502. (17A02015) (GU n.65 del 18-3-2017 - Suppl. Ordinario n. 15) Capo I ...