Controllo dei funghi - Ispettorato micologico

Il servizio si occupa di consulenza e controllo della commestibilità dei funghi raccolti da privati cittadini e organizza corsi di abilitazione alla vendita per operatori commerciali.

Rivolgersi al Pronto Soccorso in caso di sospetta intossicazione.

Privati raccoglitori e operatori commerciali.

Previo appuntamento telefonico.

  • Servizio di consulenza e controllo della commestibilità dei funghi raccolti da privati cittadini, nelle sedi e durante gli orari indicati;
  • consulenza sulla corretta modalità di conservazione e di utilizzo dei funghi commestibili;
  • controllo dei funghi destinati alla vendita;
  • controllo sul territorio per eventuali campionamenti di funghi freschi, secchi o diversamente conservati;
  • consulenza micologica su richiesta dei Pronto Soccorso o dei reparti ospedalieri, in caso di sospetta intossicazione;
  • predisposizione e attuazione dei corsi di abilitazione alla vendita per operatori commerciali, ai sensi del D.P.R. n. 376 del 1995;
  • preparazione e divulgazione di materiale informativo in tema micologico.

Dove e quando

contatti

  • telefono: 331 64 45 643

sede

Via della Vecchia Ceramica, 1
33170 Pordenone (PN)
"Bronx"

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

accesso

Previo appuntamento telefonico.

contatti

  • telefono: 331 64 45 643

sede

via delle Risorgive 3
33080 Porcia (PN)

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

accesso

Previo appuntamento telefonico.

contatti

  • telefono:
    0434 423394
    331 6445643

sede

viale XXV Aprile 40
33082 Azzano Decimo (PN)

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

accesso

Previo appuntamento telefonico.