Centro del viaggiatore internazionale
Il Centro si occupa della prevenzione delle malattie infettive e di altri problemi sanitari legati ai viaggiatori che si recano in Paesi con caratteristiche ambientali, sociali, sanitarie e abitudini alimentari differenti da quelle a cui siamo abituati. I viaggi internazionali sono in continua espansione e per viaggiare in salute e tranquillità assume una sempre maggior importanza prevenire i problemi sanitari di chi si reca in Paesi in via di sviluppo o comunque in aree considerate a rischio. Il servizio si rivolge a chi viaggia per motivi di lavoro, turismo, sport, studio, volontariato, agli operatori sanitari che sottendono tali gruppi (medico del lavoro, dello sport, etc.) , agli immigrati che rientrano temporaneamente nel loro paese di origine e alle agenzie di viaggio.
Dove siamo
contatti
- telefono: 0434 192 3200
sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
indicazioni stradali (il link apre una nuova finestra)
orari
informazioni
dal lunedì al giovedì
dalle 12:00 alle 13:00
prenotazioni
tramite Call Center
Chi siamo
contatti
- telefono: 0434 1923204
- e-mail: barbara.pellizzari@asfo.sanita.fvg.it
- note:
Ambulatorio delle Infezioni Sessualmente Trasmissibili - HIV
sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
Cittadella della Salute - Secondo Piano
Cosa facciamo
Counselling volto ad orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità del viaggiatore, promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta. Le prestazioni comprendono:
- consigli sulle principali regole di comportamento per la prevenzione delle più frequenti malattie infettive e non dei viaggiatori;
- individuazione dei rischi ed effettuazione delle vaccinazioni indicate per il paese meta del viaggio;
- valutazione del rischio e indicazioni sulla profilassi farmacologica e comportamentale della malaria;
- informazioni ai Medici di Medicina Generale, Pediatri e Medici del Lavoro sugli aspetti epidemiologici e di prevenzione delle patologie di importazione;
- rilascio del certificato internazionale di vaccinazione per la febbre gialla;
- informazioni e consigli ai viaggiatori al rientro dal viaggio in caso di sospetta malattia infettiva.
Servizi in evidenza
prestazioni sanitarie
Strutture collegate
-
Igiene e sanità pubblica
- Centro del viaggiatore internazionale
data ultima modifica: 18 novembre 2024