SC Patologia Clinica

La SC Patologia Clinica svolge, nel rispetto delle strategie aziendali e delle esigenze cliniche, assistenziali e di ricerca, e dei principi di efficienza, efficacia e sicurezza, servizi di analisi cliniche su campioni biologici per la promozione della salute, la prevenzione, la diagnosi, il giudizio prognostico e il monitoraggio e sorveglianza del trattamento terapeutico.

 2 gennaio 2024
Si comunica che, dal 1 gennaio 2024 gli Sportelli del Centro Prelievi della Cittadella di Pordenone garantiranno le prenotazioni del Percorso A nei seguenti orari: - dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 14.00; - il sabato dalle 8.30 alle 11.30.

Dove siamo

contatti

  • telefono: 0434 398813 (Segreteria)

sede

via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)

Centralino
0434 399111

Pad. H - 2° piano

indicazioni stradali  (il link apre una nuova finestra)

Orario

Lun-Ven

8:30 - 16:00

Cosa facciamo

Il Laboratorio esegue analisi su campioni biologici di pazienti negli ambiti della biochimica clinica, ematologia, immunologia, endocrinologia, oncologia, neurologia, epatologia, nefrologia, cardiologia, reumatologia, tossicologia, farmacologia, utili per la tutela della salute, la diagnosi delle malattie, il giudizio prognostico e la valutazione dell'efficacia delle terapie.

Il servizio viene erogato a favore delle strutture dell'Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, del CRO di Aviano e di altre istituzioni sanitarie e dell’utenza ambulatoriale. I campioni biologici dei pazienti ambulatoriali vengono raccolti presso il Centro prelievi della Cittadella della Salute ed altri Centri Prelievo operanti nel territorio della Provincia di Pordenone.

Il Laboratorio di Pordenone svolge funzione HUB per i laboratori spoke degli ospedali di San Vito e di Spilimbergo. Inoltre gli esami POCT effettuati presso reparti di cura, ambulatori, servizi territoriali, sono sotto il controllo del Laboratorio che ne assicura la qualità.

L’attività si sviluppa in regime di routine nei giorni feriali ed in regime di urgenza ventiquattro ore su ventiquattro tutti i giorni della settimana. 

Obiettivo fondamentale della Struttura è la soddisfazione delle esigenze cliniche degli Utenti, Medici e Pazienti mediante le analisi sui campioni biologici, mirando al miglioramento continuo dei requisiti di qualità del servizio e delle prestazioni erogate,  in armonia con le aspettative sia della Direzione Aziendale che del personale che opera nel Laboratorio.  Rientrano nelle funzioni della Struttura le attività di valutazione dell’appropriatezza della richiesta, consulenza clinica, valutazione e interpretazione dei risultati analitici, suggerimenti su ulteriori analisi, al fine di facilitare la definizione di una diagnosi clinica e un appropriato trattamento terapeutico e per soddisfare in generale le esigenze di salute degli Utenti.

La SC Patologia Clinica collabora con i reparti dell’ospedale anche nella ricerca clinica, oltre ad essere centro autonomo di ricerca scientifica, con pubblicazioni e attività nazionali ed internazionali. La Struttura è coinvolta nell'attività didattica e di tirocinio dei Corsi di Laurea per Tecnici di Laboratorio Biomedico e delle Scuole di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica. 

La Struttura garantisce:

  • attività diagnostica di patologia clinica nei vari settori specialistici;
  • funzioni specifiche attribuite all'articolazione interna;
  • gestione dei PoCT aziendali.

Per saperne di più