Risultati di ricerca

La ricerca di violenza ha restituito i seguenti risultati:

 Allegato 4 Linee progettuali 2023

Allegato 2 - Linee Progettuali 2023 ASFO ASFO target 2023 A.2.1 Case della Comunità: definizione del modello organizzativo e gestionale aziendale per l’erogazione dei servizi e avvio sperimentale a) Analisi e valutazione tecnico specialistica, svolta con il supporto delle aziende e ...

 MO 19 Calendario Eventi Formativi per internet Settembre-Ottobre

/09/2022 08:15 - 14:15 6 22071 I volti della violenza: strategie di riconoscimento e di gestione per operatori sanitari 10,4 Tutte le professioni con l'obbligo dei crediti + altri partecipanti esclusi dall'obbligo dei crediti (Riservato personale dipendente o convenzionato ...

 Nascimben Anna - Responsabile Piattaforma cure materno-infantili

2019 1. Novembre – Trasporto Emergenza Neonatale 2. Novembre - Responsabilità Professionale dell’infermiere – corso FAD – CF 3,9 3. Ottobre - L’Infermiere e le cure palliative – corso FAD – C.F. 8 4. Ottobre - Prevenire, Riconoscere e Disinnescare l’Aggressività e la Violenza contro gli ...

 L.r. 22 luglio 1978 n.81

post-traumatiche, alle vittime di violenza sessuale intra ed eterofamiliare e ai minori vittime di grave trascuratezza e maltrattamento, in collaborazione con i servizi sociosanitari per l'età evolutiva preposti, all'interno dei progetti personalizzati elaborati dai Comuni; j) la collaborazione ...

 Decreto nr 10_13gennaio2022

ionizzanti AZIENDALE DG SPP RES 27 tutti gli operatori interessati 5 2022 Del Bianco Francesco SI 59 Valutazione dei rischi e gestione degli episodi di violenza e aggressitività. AZIENDALE DG SPP RES 27 tutti gli operatori interessati 4 2022 Del Bianco Francesco SI 60 Facilitare l'apprendimento ...

 DGR 2195/2019

centri, nonché l’attivazione di specifici monitoraggi 3.1.7. Sicurezza Nel corso del 2020 le aziende, in materia di SICUREZZA, devono predisporre un piano aziendale per la prevenzione e la gestione dei casi di violenza contro gli operatori sanitari nei diversi setting assistenziali. Qualora ...

 Feltrin Oriana

relativa alle popolazioni migranti. Corso FAD 17.06.19 La violenza sugli operatori sanitari. Corso FAD 18.02.19 La certificazione medica: istruzioni per l’uso. Corso FAD 13.02.19 Tangram leadership: Principi di organizzazione. Udine, 11.12.18 Tubercolosi ...

 Barillari Alfredo

) La Violenza di Genere (Pordenone 18 Ottobre 2013) TBST (Firenze 21-23 ottobre 2013) Responsabilità Professionale (Udine 22 novembre 2013) IV Convegno Triveneto SIMEU (Lignano Sabbiadoro 4-5 dicembre 2013) Anno 2014 Tecniche e Procedure nel Malato Critico (Napoli 30 gennaio-1 febbraio 2014 ...

 Decreto n. 690 di data 23/08/2022 – “Regolamento aziendale per la disciplina del rapporto di lavoro a tempo parziale personale del comparto Sanita”

strutture, limitatamente alla durata del progetto; d) art. 24, comma 6, del D.Lgs. 15.6.2015, n. 80: dipendente inserita nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, debitamente certificati dai servizi sociali del comune di residenza o dalle case rifugio di cui all’art. 5-bis D.L ...

 _doc

CARTA DEI SERVIZI In questi anni, le modificazioni demografiche, sociali ed epidemiologiche richiedo- no un costante adeguamento dei servizi sanitari, sia nella tipologia di prestazioni sia nelle modalità di erogazione, con un’attenzione sempre più stringente sul cor- retto uso delle risorse, s ...