Risultati di ricerca

La ricerca di al call ha restituito i seguenti risultati:

Riabilitazione ambulatoriale ospedaliera Pordenone

contattare la segreteria. contattare la Segreteria (tel. 0434 399401 - dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 10:30) per visite fisiatriche relative a: prescrizione e/o collaudo ausili riabilitazione pavimento pelvico scoliosi altrimenti contattare il Call Center Salute e Sociale o recarsi presso una delle ...

Riabilitazione ambulatoriale ospedaliera San Vito e Spilimbergo

Riabilitazione ambulatoriale ospedaliera San Vito e Spilimbergo La Struttura garantisce le attività di riabilitazione intensiva ed estensiva, prevalentemente orientate al recupero funzionale delle patologie neurologiche, ortopediche e del linfedema primitivo e secondario. Per avere informazioni ...

Attività libero-professionale intramuraria (ALPI)

Attività libero-professionale intramuraria (ALPI) Elenco Prestazioni e Tariffe
Medici del Territorio Contattando telefonicamente il Call Center Unico per Salute e Sociale Di persona presso uno degli Sportelli CUP aziendali Di persona presso una delle Farmacie della Provincia nuova_finestra ...

Vaccinazioni per viaggi internazionali

il Call Center Salute e Sociale al numero 0434 223522 da lunedì a venerdì dalle 07:00 alle 22:00, il sabato dalle 07:00 alle 20:00. Per informazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo prevenzione.pn@asfo.sanita.fvg.it. ...

Servizi di neuropsichiatria infantile

attività di diagnosi, cura e riabilitazione dei disturbi dell'apprendimento, cognitivi, comportamentali, della comunicazione e del linguaggio, neurologici, neuromotori, neuropsichiatrici e psicomotori nell’età fra 0 e 18 anni. Impegnativa del medico di famiglia. Tramite Call Center. Principali prestazioni ...

Avvio prenotazione Vaccinazione COVID-19 booster Novavax

, farmacie abilitate e Call Center. Si comunica che è possibile prenotare la vaccinazione anti COVID-19 Nuvaxovid/Novavax booster img ...

Campagna vaccinale Covid 19.

consueti canali ( call center, CUP, webapp, farmacie) e sarà somministrato presso il piano terra della Cittadella della Salute. Il vaccino per bambini dai 6 mesi a 11 anni è invece somministrato presso la sede del Dipartimento di Prevenzione, secondo piano della Cittadella della Salute. La campagna ...

Iscrizione al Registro Italiano dei Donatori di Midollo osseo

Iscrizione al Registro Italiano dei Donatori di Midollo osseo - modulistica Iscrizione al Registro Italiano dei Donatori di Midollo osseo Per l’iscrizione all’IBMDR sono necessari la tessera sanitaria elettronica e un valido documento d’identità (carta d’identità, patente o passaporto ...

Avvio prenotabilità VACCINAZIONE COVID età 6 mesi - 4 anni - decorrenza 21/12

dose almeno 8 settimane dopo la seconda. La prenotazione, salvo i casi specifici sopra specificati, potrà essere effettuata attraverso i consueti canali: Call center, CUP, farmacie. Per qualsiasi dubbio sulla somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 è sempre consigliabile consultare il pediatra di ...

Campagna vaccinale 2024-25: antinfluenzale e antiCovid

Covid-19. Si può richiedere la somministrazione dei vaccini antinfluenzale e antiCovid-19 al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta o ai servizi vaccinali delle Aziende sanitarie. Da quest'anno sarà possibile anche vaccinarsi presso le farmacie che aderiscono alla campagna ...