Risultati di ricerca

La ricerca di calore ha restituito i seguenti risultati:

Prevenzione e sicurezza in agricoltura

Prevenzione tel. 0434 369743 email ambra.lessi@asfo.sanita.fvg.it Documento INAIL del 2018 nuova_finestra Salute e Sicurezza in Agricoltura! - Valutazione del rischio da calore in campo e serra nel territorio della ASUFC - MICROCLIMA 2024 - Rischio da calore in campo e in serra Come allestire il legname da ...

Verifiche periodiche su impianti e macchinari

generatori di calore per tutti gli impianti di riscaldamento aventi potenzialità superiore ai 116 Kw, per i condomini l'obbligo permane anche se la potenzialità è inferiore a 116 purchè il numero degli appartamenti sia superiore a 8; ...

Complesso ospedaliero di Pordenone – Padiglione H - Opere di efficientamento energetico

, caratterizzato da un elevato grado di efficienza impiantistica dei generatori di calore. ...

Risonanza Magnetica (RM)

di claustrofobia, calore, prurito, affanno, palpitazioni o senso di svenimento, è opportuno che il Paziente avverta immediatamente il personale, utilizzando gli appositi dispositivi di ...

Verifiche impiantistiche periodiche

attrezzature/insiemi a pressione (es serbatoi GPL) e generatori di calore per impianti di riscaldamento non asserviti a processi produttivi di cui al DM 329/2004, DM 29.02.1988 ed al DM 01.12.1975 e Circolare Ministero del Lavoro n° 23 del 2012; ...

 MICROCLIMA 2024_rischio da calore in campo e in serra

SALUTE & SICUREZZA IN AGRICOLTURA! Valutazione del rischio da calore in campo e serra nel territorio della ASUFC T.d.P. FABOZZI Marco Area Sicurezza e Igiene del Lavoro ASUFC QUALE SCENARIO CLIMATICO E’ IN ATTO IN FRIULI VENEZIA GIULIA? • Il 2022 in FVG si è registrata la ...

 LINEE DI INDIRIZZO PER EMERGENZA CALDO

periodo estivo, in particolare durante i periodi meteorologici di caldo estremo, noti come “ondate di calore”. Rischi potenziali:  Disidratazione, dovuta alla perdita di liquidi con la sudorazione  Crampi da calore, causati dalla perdita di sali minerali  Spossatezza e sincope conseguente al ...

 Brochure caldo

previsioni di qualità dell’aria sul sito www.arpa.fvg.it dal 1 giugno al 31 agosto Il call center salute sociale 0434 223522 — tasto 3 Informa sulle ondate di calore e risponde alle vostre chiamate dal 1 giugno al 31 agosto Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 Sabato dalle 9.00 alle 12.00 ...

 volantino consigli per contrastare gli effetti del calore

Indossa vestiti leggeri, ampi e preferibilmente di fibre naturali come il cotone Bevi spesso, anche se non hai sete (almeno 1,5 l di acqua al giorno), evita bevande zuccherate e alcol Evita di usare forno o altri elettrodomestici che producano calore Non lasciare mai, nemmeno per periodi brevi ...

 Volantino corretto consigli per contrastare gli effetti del calore (1)

Indossa vestiti leggeri, ampi e preferibilmente di fibre naturali come il cotone Bevi spesso, anche se non hai sete (almeno 1,5 l di acqua al giorno), evita bevande zuccherate e alcol Evita di usare forno o altri elettrodomestici che producano calore Non lasciare mai, nemmeno per periodi brevi ...