Adolescenti 12-18
In questa sezione sono raccolte le informazioni rivolte alla tematica adolescenti 12-18
Come fare per
prestazioni sanitarie
- Consultorio familiare – supporto per adolescenti
- Vaccinazioni adulti e pediatriche
- Servizio di Ortottica - Pleottica di San Vito al Tagliamento
- Consultorio familiare – supporto alla famiglia
- Prestazioni specialistiche ambulatoriali territoriali
- Test HIV in anonimato
- Centro prelievi
- Consultorio familiare – supporto per la donna
- Servizi di neuropsichiatria infantile
accesso al servizio sanitario
Schede informative
- Neuropsichiatria infantile - aree di intervento e prestazioni principali
- Centri estivi e ricreativi / Riattivazione servizi per persone con disabilità
- Servizio on line di scelta e revoca
- Medico di Medicina Generale e Pediatra di Libera Scelta
- Progetto "Una famiglia per una famiglia"
- Ricerca il medico
- Vaccinazioni
Strutture di riferimento
contatti
- telefono: 0427 735327 (solo informazioni)
- fax: 0427 735345
- e-mail: npi@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Unità d'Italia 7
33085 Maniago (PN)
appuntamenti
tramite Call Center
contatti
- telefono: 0434 423360 (solo informazioni)
- fax: 0434 423359
- e-mail: npi@asfo.sanita.fvg.it
sede
viale XXV Aprile 40
33082 Azzano Decimo (PN)
appuntamenti
tramite Call Center
contatti
- telefono: 0434 1923220 (solo informazioni)
- e-mail: npi@asfo.sanita.fvg.it
sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
informazioni
tel. 0434 1923220
dal lunedì al venerdì
dalle 8:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 16:00
appuntamenti
tramite Call Center
contatti
sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
Cittadella della Salute - Secondo Piano - Scala A - Ambulatorio 8
Al vostro arrivo ritirare il ticket SCREENING AMBULATORIO 8 (tasto verde) senza inserire la Tessera Sanitaria.
contatti
- telefono: 0434 373111
- e-mail: dip.dipendenze@asfo.sanita.fvg.it
- pec: asfo.protgen@certsanita.fvg.it
sede
via Interna 5a
33170 Pordenone (PN)
Il SerD di Pordenone è un servizio territoriale del Dipartimento delle Dipendenze e della Salute Mentale suddiviso in diverse equipe in base alla tipologia di disturbo che queste trattano (équipe gioco d’azzardo patologico, équipe fumo di tabacco, équipe tossicodipendenze); ogni équipe è formata da professionisti di varie discipline (medici, psicologi, educatori professionali, assistenti sociali, infermieri, operatori socio-sanitari) specificatamente formati. Le prestazioni vengono erogate gratuitamente e su appuntamento all’interno di un percorso di valutazione ed eventuale presa in carico.
Orari:
Lunedì ore 8:30 - 13:00 // ore 14:00 - 15:30
Giovedì ore 8:30 - 12:30 // ore 13:30 - 14:30
Nelle giornate di apertura e nelle rimanenti giornate si riceve su appuntamento; è possibile contattare il Servizio al recapito telefonico indicato dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 15.30.
Equipe Gioco d’Azzardo Patologico
L'équipe GAP si occupa di interventi che mirano ad individuare tra la popolazione i comportamenti a rischio correlati al gioco d'azzardo e offre interventi terapeutici e di sostegno alle persone con problemi di dipendenza comportamentale.
Orari:
Lunedì ore 9:00 – 10:00 // ore 14:00 – 16:00
Martedì ore 9:00 – 13:00 // ore 14:00 – 16:00
Mercoledì ore 9:00 – 13:00
Giovedì ore 9:00 – 13:00
Si riceve su appuntamento da richiedere al numero 0434373121.
Per maggiori informazioni:
Gioco d'azzardo patologico - guida per i familiari
Gioco d'azzardo patologico - manuale operatori
Locandina avvertenze per i giocatori italiano/inglese
Gioco d’azzardo patologico - opuscolo
Equipe Disassuefazione dal fumo di tabacco
Attraverso un approccio multidisciplinare finalizzato alla disassuefazione da fumo di tabacco
l'équipe promuove stili di vita sani e segue gli utenti in tre fasi distinte: la fase di dipendenza, la decisione di cessare, la fase dell'astinenza con monitoraggio e follow-up. Gli strumenti terapeutici sono sia farmacologici (sostitutivi della nicotina, bupropione e agonisti parziali), sia psicoeducativi di gruppo.
Si riceve su appuntamento da richiedere al numero 0434 373195.
contatti
-
telefono:0434 3995360434 399697
- fax: 0434 399446
- e-mail: cpp@asfo.sanita.fvg.it
sede
via Montereale 24
33170 Pordenone (PN)
Centralino
0434 399111
Pad. A
Piano 5°
Orari
08:30-17:00
Accesso
Diretto, telefonico, tramite email, tramite PLS.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, indicativamente dalle h 8.30 alle h 17.00.
Vi invitiamo quindi a contattare i membri dell’equipe in tali giornate e fasce orarie.
Al di fuori di queste, contattare i colleghi del Pronto Soccorso Pediatrico (tel. 0434.399422), che sono al corrente rispetto ai casi da noi seguiti.
ATTENZIONE: in caso di EMERGENZA chiamare subito il numero 112.
contatti
sede
Via Pirandello 22
33170 Pordenone (PN)
c/o Centro Sociale T. Gloria Lanza
orari
I prelievi venosi e la consegna del materiale biologico avvengono solo su appuntamento.
Per il ritiro di contenitori per raccolte di campioni biologici (orario: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:30 alle ore 10:45) senza appuntamento.
contatti
- telefono: 0434 1923200
- e-mail: vaccinazioni.pordenone@asfo.sanita.fvg.it
- note:
Al vostro arrivo ritirare il ticket vaccinazioni (premendo il tasto vaccinazioni adulti e pediatriche) senza inserire la Tessera Sanitaria.
sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
Cittadella della Salute
appuntamenti telefonici
dal lunedì al giovedì dalle 12:00 alle 13:00
è possibile richiedere un appuntamento anche tramite posta elettronica
contatti
- telefono: tel. 0434 1923220 ; tel. 0434 1923221
- e-mail: npi@asfo.sanita.fvg.it
sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
informazioni
tel. 0434 1923220
tel. 0434 1923221
dal lunedì al venerdì
dalle 8:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 16:00
appuntamenti
tramite Call Center
équipe
contatti
- telefono: 0434 237826
- e-mail: promozione.salute@asfo.sanita.fvg.it
sede
Via Luigi De Paoli, 21
33170 Pordenone (PN)
orari
dal lunedì al venerdì
dalle 8:30 alle 12:30
contatti
- telefono: 0434 1923252
- e-mail: medicina.sport.pn@asfo.sanita.fvg.it
sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
orari (solo informazioni)
prenotazione obbligatoria tramite Call Center
Orario Segreteria Telefonica: lunedì e martedì dalle ore 12:00 alle ore 13;00