Persone affette da dipendenze
In questa sezione sono raccolte le informazioni rivolte alla tematica persone affette da dipendenze
Come fare per
Schede informative
Strutture di riferimento
contatti
- telefono: 0434 373111
- pec: asfo.protgen@certsanita.fvg.it
sede
via Interna 5a
33170 Pordenone (PN)
contatti
- telefono: 0434 373111
- pec: asfo.protgen@certsanita.fvg.it
sede
via Interna 5a
33170 Pordenone (PN)
contatti
- telefono: 0434 373111
- e-mail: dip.dipendenze@asfo.sanita.fvg.it
- pec: asfo.protgen@certsanita.fvg.it
sede
via Interna 5a
33170 Pordenone (PN)
Il SerD di Pordenone è un servizio territoriale del Dipartimento delle Dipendenze e della Salute Mentale suddiviso in diverse equipe in base alla tipologia di disturbo che queste trattano (équipe gioco d’azzardo patologico, équipe fumo di tabacco, équipe tossicodipendenze); ogni équipe è formata da professionisti di varie discipline (medici, psicologi, educatori professionali, assistenti sociali, infermieri, operatori socio-sanitari) specificatamente formati. Le prestazioni vengono erogate gratuitamente e su appuntamento all’interno di un percorso di valutazione ed eventuale presa in carico.
Orari:
Lunedì ore 8:30 - 13:00 // ore 14:00 - 15:30
Giovedì ore 8:30 - 12:30 // ore 13:30 - 14:30
Nelle giornate di apertura e nelle rimanenti giornate si riceve su appuntamento; è possibile contattare il Servizio al recapito telefonico indicato dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 15.30.
Equipe Gioco d’Azzardo Patologico
L'équipe GAP si occupa di interventi che mirano ad individuare tra la popolazione i comportamenti a rischio correlati al gioco d'azzardo e offre interventi terapeutici e di sostegno alle persone con problemi di dipendenza comportamentale.
Orari:
Lunedì ore 9:00 – 10:00 // ore 14:00 – 16:00
Martedì ore 9:00 – 13:00 // ore 14:00 – 16:00
Mercoledì ore 9:00 – 13:00
Giovedì ore 9:00 – 13:00
Si riceve su appuntamento da richiedere al numero 0434373121.
Per maggiori informazioni:
Gioco d'azzardo patologico - guida per i familiari
Gioco d'azzardo patologico - manuale operatori
Locandina avvertenze per i giocatori italiano/inglese
Gioco d’azzardo patologico - opuscolo
Equipe Disassuefazione dal fumo di tabacco
Attraverso un approccio multidisciplinare finalizzato alla disassuefazione da fumo di tabacco
l'équipe promuove stili di vita sani e segue gli utenti in tre fasi distinte: la fase di dipendenza, la decisione di cessare, la fase dell'astinenza con monitoraggio e follow-up. Gli strumenti terapeutici sono sia farmacologici (sostitutivi della nicotina, bupropione e agonisti parziali), sia psicoeducativi di gruppo.
Si riceve su appuntamento da richiedere al numero 0434 373195.
contatti
sede
Via Pirandello 22
33170 Pordenone (PN)
c/o Centro Sociale T. Gloria Lanza
orari
I prelievi venosi e la consegna del materiale biologico avvengono solo su appuntamento.
Per il ritiro di contenitori per raccolte di campioni biologici (orario: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:30 alle ore 10:45) senza appuntamento.
contatti
- telefono: 0434-1923213
- e-mail: segreteria.cmp@asfo.sanita.fvg.it
- pec: asfo.protgen@certsanita.fvg.it
sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
2° piano.
Gli ambulatori sono le stanze 3 o 4.
Le stanze della segreteria sono le seguenti: A-B-C-D-E
orari di accesso
Emergenza Coronavirus - Avviso
Per le prenotazioni degli appuntamenti e/o informazioni non è più consentito l'accesso diretto allo sportello.
Per le prenotazioni e/o informazioni sono attive la segreteria telefonica (gli orari e le giornate di apertura sono come nell'allegato) o la email della segreteria.
contatti
sede
Via Montereale 32/A
33170 Pordenone (PN)
2° piano Scala A
orari
accesso diretto e telefonico:
venerdì 9:00 - 12:00